Amo l’acqua, la odio, ci ho vinto un Mondiale, ora la pago meno
Il Levante genovese e il Golfo Paradiso: 15 km di splendida costa fra Genova e Camogli, una manciata di piccoli comuni che contano poche migliaia di abitanti. Questo fazzoletto di terra è la culla della pallanuoto italiana, qui ci sono 7 squadre che militano o hanno militato in serie A, conquistando prestigiosi titoli italiani e internazionali: Andrea Doria, Sturla, Nervi, Bogliasco, Sori, Camogli e la grande Pro Recco dei 31 scudetti Massimo ‘Mamo’ Fondelli è stato capitano della Rari Nantes Camogli negli anni ’70 e giocatore della Nazionale italiana, con cui ha vinto il campionato del mondo nel 1978 e ha partecipato alle Olimpiadi di Mosca del 1980. Oggi è dirigente della piscina della Sciorba a Genova, la più grande della Liguria per impianti, utenti, personale, consumi e bilancio. In questa intervista 'Mamo' parla del suo rapporto con l'acqua, dal primo tuffo da bambino sulla spiaggia davanti a casa all'inconfondibile odore delle piscine )'una seconda pelle', e poi rievoca i momenti più emozionanti della sua carriera, nel bene e nel male e spiega che cosa significano per lui lo sport, l'agonismo, trasformarsi da giocatore a dirigente sportivo e poi da dirigente sportivo a dirigente di un'azienda dello sport. "Un dirigente di una grande piscina ha molte responsabilità e deve stare sempre attento a contenere i costi". Fra i costi più rilevanti della piscina della Sciorba, la più grande della Liguria e fra le più grandi d’Italia, c’è la bolletta dell’acqua: 180.000 euro all’anno per circa 75.000 metri cubi, cioè 2 euro e mezzo al metro cubo. Da oggi questa bolletta si ridurrà di oltre la metà, a circa 80-90.000 euro, poco più di un ero al metro cubo. Merito grazie di un provvedimento di Città metropolitana di Genova: la riduzione della tariffa dell’acqua per piscine e altri impianti sportivi, perché si riconosce che lo sport ha un valore sociale.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
