Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Il territorio metropolitano

Al via l'abbonamento AMT Una e linee a chiamata gratuite per il territorio metropolitano

Data: 
Mercoledì, Marzo 15, 2023 - 12:00pm
Durata: 
2.40

AMT, sempre più vicina alle esigenze dei cittadini, lancia in promozione l’abbonamento annuale integrato urbano e provinciale "AMT Una" a 450 euro.
AMT Una è la soluzione ideale per muoversi in modalità sostenibile scegliendo il trasporto pubblico, rispettando l’ambiente e adottando buone pratiche negli spostamenti quotidiani.
Senza vincoli, acquistabile da tutti, "AMT Una" consente l’accesso illimitato a tutta la rete gestita da AMT in ambito metropolitano, comprese la Ferrovia Genova Casella e la rete ferroviaria di Trenitalia in ambito urbano genovese.
Un abbonamento che offre la massima libertà di viaggio ai cittadini che potranno muoversi con un unico titolo in tutta la Città Metropolitana genovese, nell’ottica della massima integrazione tra i bacini urbano e provinciale.
Una rete vasta, mai così facile da utilizzare, un comprensorio territoriale unico che comprende anche il capoluogo ligure a un prezzo veramente competitivo: fino al 31 dicembre 2023 "AMT Una" si potrà acquistare a soli 450 euro.
La promozione ha l’obiettivo di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, far conoscere sempre di più la rete della grande AMT, che ha nei confini di Città Metropolitana il suo perimetro di azione, e fidelizzare nuovi clienti. AMT Una è acquistabile online e in tutte le biglietterie AMT di Genova (via Avio, palazzo Ducale, stazione Brignole e via Bobbio), Chiavari e Rapallo.
Le novità presentate oggi non riguardano solo l’abbonamento integrato AMT Una. In ambito provinciale partiranno, con l’estate tre nuovi servizi a chiamata che vogliono incentivare l’uso del Tpl a favore, soprattutto, delle aree a più bassa domanda. La formula scelta per favorire l’uso dei mezzi pubblici è individuare territori che si prestino, per le loro caratteristiche, al servizio "Chiama il bus" e promuoverli affinché diventino volano di valorizzazione e di incremento modale a favore del Tpl.
I nuovi servizi, in vigore dal 12 giugno, saranno:
• Bogliasco – Pieve Ligure (a servizio delle frazioni di Pieve Ligure, Sessarego e San Bernardo),
• Arenzano (a servizio delle frazioni di Terralba, Roccolo, Colletta, Terrarossa, Cantarena),
• Rezzoaglio (solo servizio estivo, per le frazioni di Rezzoaglio basso, Vicosoprano, Alpepiana, Vicomezzano, Casaleggio, Esola, Ertola, Brignole, Costafigara, Mileto, Garba, Scabbiamara, Cabanne, Parazzuolo, Grupparolo, Priosa, Brugnoni, Calzagatta).

Intervistati istituzionali

Claudio Garbarino

Intervistati

Ilaria Gavuglio | Presidente AMT
Andrea Geminiani | Direttore Trasporto Provinciale - AMT
Matteo Campora | Assessore ai Trasporti Comune di Genova

Deleghe

Delega al Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati

Aree Intervento

Mobilità
Al via l'abbonamento AMT Una e linee a chiamata gratuite per il territorio metropolitano
Comune: 
Genova

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata