Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

Opere strutturali in zona sismica

Città metropolitana di Genova, su delega dalla Regione Liguria, ha competenza sull’applicazione della normativa in materia di sismica e cemento armato relativamente a denuncia (deposito del progetto), autorizzazione e controllo. In particolare si occupa di autorizzare/certificare le costruzioni in zona sismica (in particolare le sopraelevazioni), controllare i progetti e i lavori in zona sismica e vigilare sull’applicazione della normativa (accertamento delle violazioni, sospensione dei lavori, ecc.).

L’Ente svolge pertanto un’attività di presidio tecnico sul rispetto della normativa strutturale attraverso le verifiche di documenti, le ispezioni in cantiere e l’adozione degli atti amministrativi di autorizzazione e di sospensione dei lavori.

Le Denunce delle opere strutturali in zona sismica prevedono il deposito del progetto strutturale prima dell’inizio dei lavori: la Certificazione Sismica preventiva alla sopraelevazione è prevista qualora si preveda di sopraelevare un edificio. Il Provvedimento di Certificazione Sismica preventiva alla Sopraelevazione costituisce presupposto indispensabile per l’inizio dei lavori strutturali.

Nota al navigatore
Le istruzioni e i moduli per l'utenza elaborati dalla Città Metropolitana di Genova sono disponibili nel riquadro Procedimenti che trovate sulla destra. Seguendo il link sotto "Schede in Amministrazione Trasparente", denominato "sismica" si troveranno tutte le informazioni necessarie.

Informazioni di Servizio :: Sismica

da 27/04/2018
Sismica: Nuova normativa DGR 155/2017
Si informa la spettabile Utenza che sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 14 del 04/04/2018, Parte II, è stata pubblicata la D.G.R. 16 marzo 2018, n. 155 "L.R. 15/2015 art. 4 c. 6. Indirizzi per l'applicazione da parte delle Province e della Città Metropolitana di Genova degli oneri istruttori relativi al controllo delle costruzioni in zone sismiche" Il documento è scaricabile dal link presente in questa pagina. Sulla base degli indirizzi contenuti in tale documento, la Città Metropolitana di Genova sta revisionando le tariffe di istruttoria sismica. Fino all'emanazione delle nuove tariffe, continuano ad applicarsi gli importi determinati dalla D.G.R. n. 1664/2013.
da 30/03/2018 16/04/2018
Sismica: Proroga modulistica al 16 aprile 2018
In merito all'applicazione delle nuove normative regionali (D.G.R. n. 938/2017 e L.R. n. 29/2017) e considerata l'esigenza del Comune di Genova di ultimare gli adeguamenti della propria piattaforma informatica, la Città Metropolitana di Genova ha disposto una ulteriore proroga fino al 16/04/2018 per il residuale utilizzo della precedente modulistica, purché siano garantiti i contenuti minimi documentali richiesti dalle nuove disposizioni.
da 22/03/2018
Sismica: Entrata in vigore NTC 2018
In data 22/03/2018 sono entrate in vigore le Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17/01/2018 (NTC 2018), che costituiscono l'aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 14/01/2008 (NTC 2008). Le modalità di applicazione della nuova norma e le disposizioni transitorie per le opere pubbliche/di pubblica utilità e le opere private sono definite dall'art. 2 del D.M. 17/01/2018. Si evidenzia che è possibile continuare ad applicare le previgenti NTC 2008 fino al collaudo statico solo per i casi definiti dallo stesso articolo 2. In particolare, le previgenti norme continuano da applicarsi per le opere private in corso di esecuzione o per le quali sia stato già depositato il progetto esecutivo (denuncia delle opere strutturali) ai competenti uffici (Sportello Unico Comunale) prima del 22/03/2018. La Città Metropolitana di Genova ritiene che tale regime sia applicabile in via generale alle denunce delle opere e alle istanze di autorizzazione sismica, sia pubbliche/di pubblica utilità sia private, presentate con la previgente normativa, nonché alle successive varianti e integrazioni, ferma restando la validità del titolo abilitativo. Come precisato dalla Nota del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Servizio Tecnico Centrale Prot. n. 3187 del 21/03/2018, le NTC 2018 sono applicabili indipendentemente dall'emanazione della relativa Circolare riportante le relative istruzioni applicative. In particolare, si potranno seguire le indicazioni riportate nella precedente Circolare (n. 617/2009), per quanto non in contrasto con le nuove norme.
da 06/03/2018
Sismica: Controlli a campione 06/03/2018
Si informa la spettabile Utenza che in data 06/03/2018 la Città Metropolitana di Genova ha estratto il campione di pratiche per il controllo dei progetti secondo la normativa vigente. Si allega il documento al presente avviso.
da 28/02/2018 05/04/2018
Sismica: Proroga modulistica
Richiamata la Circolare per l’utenza datata 30/01/2018 relativa all'applicazione delle nuove normative regionali (D.G.R. n. 938/2017 e L.R. n. 29/2017) e considerata l'esigenza del Comune di Genova di adeguare la propria piattaforma informatica, la Città Metropolitana di Genova ha disposto una proroga fino al 31/03/2018 per il residuale utilizzo della precedente modulistica, purché siano garantiti i contenuti minimi documentali richiesti dalle nuove disposizioni.
da 31/01/2018
Sismica: Circolare su nuove normative e Revisione istruzioni
Si informa che la Città Metropolitana di Genova ha predisposto la Circolare per l’utenza datata 30/01/2018 (allegata al presente avviso) relativa all'applicazione delle nuove normative emanate dalla Regione Liguria in materia sismica: D.G.R. n. 938/2017 e L.R. n. 29/2017. Nel contempo, si informa dell’avvenuta revisione (Rev. 9 – Gennaio 2018) delle Istruzioni per l’utenza (disponibili nel riquadro Procedimenti), a recepimento delle suddette normative.
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • seguente ›
  • ultima »

 

» visualizza tutte le informazioni di servizio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Immagine Sismica e Cemento Armato

Aree di intervento

Naviga per le aree di intervento relative all'argomento

Territorio e Pianificazione urbanistica

Procedimenti

Schede in Amministrazione Trasparente

sismica

Referenti

Per contatti e informazioni, selezionare il referente e scegliere telefono o email da contattare.

Gianni Marchini

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata