Città Metropolitana di Genova è socia dell’Associazione Genova Smart City ed è membro del Consiglio Direttivoinsieme ad enti rappresentativi del territorio quali Comune di Genova, CNR, Confindustria, Università di Genova, IIT ed IREN – ad esempio.
L’Associazione attraverso un processo inclusivo di network tra imprese, promuove e persegue un’alta qualità della vita, attraverso lo sviluppo sostenibile, basato su innovazione e tecnologia. Sostiene la città di Genova nel processo di trasformazione verso una Smart City, attraverso un unico tavolo di confronto e progettazione, creando link tra strategie di sviluppo e opportunità di business, progetti e finanziamenti, anche attraverso il dialogo e il confronto con altre città italiane e straniere.
L'Associazione persegue l’obiettivo generale di costruire un progetto per rendere Genova (ed il territorio metropolitano genovese) una città intelligente o “smart”, in un'ottica europea ed individuare azioni, progetti, iniziative che possano contribuire a tal fine.
Gli argomenti su cui si collabora, che poi rappresentano punti cardine delle strategie a medio e lungo termine per GenovaMetropoli sono i seguenti:
- Qualità della vita - si lavora al miglioramento della qualità della vita
- Sviluppo Economico - una crescita occupazionale va di pari passo con lo sviluppo delle imprese del territorio
- Sostenibilità - la salvaguardia, la riqualificazione e la sostenibilità ambientale sono pensate in riferimento alle linee guida delle politiche europee e internazionali in materia e agli obiettivi descritti dal Patto dei Sindaci
- Leadership Locale - favorire la condivisione ed il perseguimento degli obiettivi dell’associazione da parte delle imprese e di altri soggetti economici ed istituzionali;
- Pianificazione integrata - partecipazione a bandi europei in collaborazione con gli associati e con l’utilizzo di loro proposte
- Ricerca e Hi-Tech - il sostegno della ricerca e promozione di una forte collaborazione tra ricerca, innovazione, impresa