12 Ottobre 2022, "Genova per Colombo"
Sono iniziate alle ore 16, presso la Casa di Colombo, in porta Soprana, le cerimonie ufficiali di “Genova per Colombo”, con la tradizionale deposizione della corona e gli interventi istituzionali alla presenza dei gruppi storici in collaborazione con "A Compagna" e il consolato degli Stati Uniti d’America di Genova.
Alle 17.30, nella sala del Maggior consiglio di Palazzo Ducale la Cerimonia Solenne Colombiana, evento a cui era presente anche il Gonfalone della Città Metropolitana di Genova.
La Cerimonia condotta da Valeria Oliveri, dopo i saluti istituzionali è proseguita con la relazione “Oceani di sabbia, deserti di acqua. Il ruolo delle imprese geografiche e finanziarie dei genovesi nel Rinascimento” del professor Carlo Taviani, ricercatore dell’università di Zurigo.
Successivamente sono stati conferiti i premi colombiani: il premio internazionale delle Comunicazioni, quest’anno dedicato alle Comunicazioni spaziali, a Leonardo S.p.A., il conferimento della medaglia colombiana a Pierluigi Bruschettini (pediatra e presidente de La Band degli Orsi) e il premio internazionale dello Sport alla FIN Federazione Italiana Nuoto.
Dopo l’intervento musicale del maestro Andrea Cardinale con i Capricci di Paganini, la cerimonia ha previsto la consueta offerta dell’olio del Comune di Masone per la lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel faro di Santo Domingo.
La cerimonia è proseguita con il conferimento del Grifo alla memoria di Gianni Calcagno, alla "A Compagna” ed al Corpo dei Vigili del Fuoco e poi con la consegna della medaglia Città di Genova alla sezione Fidapa Genova Due.
L’evento si è chiusa con il conferimento del titolo di Ambasciatrice e Ambasciatore di Genova nel Mondo e con i saluti ai Liguri nel Mondo.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
