Servizio Edilizia
Assicura la gestione tecnica, l’adeguamento normativo, la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare nella disponibilità dell’ente, al fine di garantirne la conservazione, la sicurezza, la funzionalità e la compatibilità con la destinazione d’uso.
Gestisce gli immobili ad uso scolastico e l’assegnazione degli spazi agli istituti scolastici in funzione dell’offerta formativa e delle caratteristiche tecniche e strutturali dell’edificio.
Si interfaccia con il Servizio Patrimonio nel caso nuove esigenze o valutazioni di opportunità e di natura tecnica rendano necessaria l’acquisizione o la realizzazione di nuovi cespiti immobiliari.
Assicura il monitoraggio e l’aggiornamento del sistema Informativo S.I.G.E. (Sistema Informativo di Gestione Edilizia) per la gestione delle anagrafiche tecniche immobiliari, delle richieste e delle commesse dei lavori e dei servizi.
Coordina la programmazione e la pianificazione degli interventi e collabora con la Direzione Territorio e Mobilità nella predisposizione del programma triennale delle opere pubbliche e dell’elenco annuale dei lavori.
Esercita il controllo sulle costruzioni edilizie in zone sismiche e delle opere in cemento armato e struttura metallica rilasciando le autorizzazioni e i provvedimenti previsti dalla normativa vigente. Supporta l’Autorità Giudiziaria nell’ambito delle indagini e dei procedimenti conseguenti.
Supporta il Soggetto Aggregatore nella predisposizione di progetti di acquisto aggregato di servizi manutentivi e di facility management sugli edifici.