Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

Segreteria e Direzione Generale

La Segreteria e Direzione Generale è una struttura all’interno della quale il responsabile svolge tutte le funzioni previste dagli articoli 97 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), quelle previste dalle norme di cui alla Legge 6 novembre 2012, n. 190, Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione – Anticorruzione e dall’art. 108 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL).

La Segretaria generale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.

Costituisce il vertice dell’organizzazione e svolge funzioni di raccordo tra gli organi di governo della Città Metropolitana e le direzioni.

Sovraintende alla gestione dell’ente, assicurando l’ottimizzazione, la corretta e flessibile utilizzazione delle risorse, coerentemente con gli indirizzi stabiliti dagli organi di governo.

Coordina tutte le attività, i processi e i progetti che necessitano di un’organizzazione a matrice, assumendo la funzione di responsabile di progetto, qualora lo stesso non sia individuato nell’ambito di altre direzioni, e individuando le risorse e le competenze professionali necessarie.

Presidia l’attività di pianificazione degli obiettivi ai fini del PEG e del Piano della performance e presidia e coordina il processo di valutazione.

Gestisce le risorse finanziarie, umane e strumentali in coerenza con la programmazione generale ed economico-finanziaria dell’ente.

Sovrintende e coordina il controllo sulle società partecipate.

Cura gli adempimenti relativi alle partecipazioni in società, enti ed associazioni (costituzione, nomina e revoca dei rappresentanti, istruttoria circa le condizioni di conferibilità e compatibilità, partecipazioni assembleari).

Intervento di efficientamento edificio I.P.S.I.A. Odero Via Briscata Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante manutenzione straordinaria alla copertura ed interventi ai fini antincendio
CUP: 
D31D20000580001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio I.P.S.I.A. Odero Via Briscata Genova

Trattamento fanghi di depurazione a servizio di Genova con affinamento mediante Idrolisi termica

L'intervento ammesso a finanziamento mira a diminuire la percentuale di fanghi conferiti a smaltimento conformemente agli obiettivi della misura. L'impianto proposto presenta una linea di trattamento delle acque reflue a fanghi attivi, con tecnologica MBR, individuata: sia per ridurre l'occupazione di suolo pubblico, sia per garantire il potenziale riutilizzo, a scopi industriali, delle acque trattate sia per migliorare le condizioni delle stesse scaricate a mare ed una linea fanghi con digestione anaerobica, che consentirà un rilevante recupero energetico. Il biogas prodotto nel processo permetterà la generazione di energia e calore in quantità sufficienti a soddisfare buona parte dei fabbisogni energetici dell'impianto. Il processo verrà ulteriormente affinato mediante idrolisi termica, condensata in più unità compatte che richiedono l'occupazione di una modesta superficie, la quale viene ampiamente compensata dalla riduzione dei volumi di digestione e dei volumi di fango da conferire a smaltimento. Al fine di ottimizzare il processo la linea di trattamento dei fanghi è stata dimensionata per trattare i fanghi prodotti dai principali impianti genovesi. Il progetto è stato sviluppato per attuare un modello economico circolare, garantendo da una parte la possibilità di riutilizzare il permeato trattato a scopo industriale, migliorando la qualità di quello scaricato a mare e dall’altra la riduzione del volume dei fanghi classificati come rifiuti, il tutto producendo energia elettrica per coprire quota parte dei consumi.
CUP: 
D31B18000600005
  • Leggi tutto su Trattamento fanghi di depurazione a servizio di Genova con affinamento mediante Idrolisi termica

Intervento di nuova costruzione edificio Istituto Klee/Barabino, Via G. Maggio, Genova

Realizzazione ex novo di palestra attrezzata per attività polivalenti
CUP: 
D35E22000030006
  • Leggi tutto su Intervento di nuova costruzione edificio Istituto Klee/Barabino, Via G. Maggio, Genova

Adeguamento e miglioramento sismico edificio IIS Primo Levi, Ronco Scrivia

Adeguamento e miglioramento sismico
CUP: 
D94I20000040001
  • Leggi tutto su Adeguamento e miglioramento sismico edificio IIS Primo Levi, Ronco Scrivia

Adeguamento e miglioramento sismico edificio Istituto Gaslini-Meucci, Via Pastorino, Genova

Adeguamento e miglioramento sismico
CUP: 
D33H19000580001
  • Leggi tutto su Adeguamento e miglioramento sismico edificio Istituto Gaslini-Meucci, Via Pastorino, Genova

Intervento di riqualificazione dell’edificio Via Speroni - Recco

RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO EX “MAESTRE PIE” VIA GEROLAMO SPERONI, 37 - 16036 RECCO (GE)
CUP: 
D76I20000010001
  • Leggi tutto su Intervento di riqualificazione dell’edificio Via Speroni - Recco

Polo scolastico del Ponente

L’intervento si colloca nell’ambito del ponente genovese, dove il quartiere di Sestri Ponente si pone in continuità con i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano. Il Polo scolastico di via Giotto costituisce un’occasione di rigenerazione di quest’area situata all’ingresso del quartiere. L’obiettivo è creare una scuola “aperta”, uno spazio polifunzionale utilizzabile anche al di fuori dell’orario scolastico e in grado di coniugare, in modo innovativo, la funzione didattica ed educativa rivolta ai ragazzi con quella di luoghi aperti al quartiere e fruibili per tutto il territorio, in grado di fornire servizi e diventare punto di riferimento per l’intera comunità: spazi sportivi e verdi recuperati dentro l’edificio e sulle coperture, rinnovo e ampliamento degli spazi e dei laboratori scolastici. L’intervento con la revisione degli spazi già in uso e di quelli di prossima acquisizione prevede:- la riqualificazione dal punto di vista dell’efficientamento energetico dell’intero edifico tramite interventi mirati, tali da migliorare di almeno due classi energetiche le prestazioni dell’edificio rispetto a quelle attualmente valutate; - il recupero della praticabilità della copertura, strutturata a verde attrezzato a fini didattici e ricreativi; - i lavori di ampliamento degli spazi in uso all’IIS “Italo Calvino”; - la costruzione di almeno due ulteriori spazi ginnici; - la realizzazione di nuovi laboratori cucina e sala per l’istituto alberghiero “Nino Bergese”.
CUP: 
D34D22000190006
  • Leggi tutto su Polo scolastico del Ponente

Intervento di riqualificazione edificio IPSSAR Polo Marco Via Soracco San Colombano Certenoli

Intervento di riqualificazione spazi piano terra per realizzazione laboratori cucina e servizi annessi, con efficientamento impianti e strutture
CUP: 
D39J21003540001
  • Leggi tutto su Intervento di riqualificazione edificio IPSSAR Polo Marco Via Soracco San Colombano Certenoli

Intervento di adeguamento edificio IIS Caboto Via Ghio Chiavari

Intervento di adeguamento sismico, antincendio e abbattimento barriere architettoniche del corpo laterale (lotto II)
CUP: 
D21B21000810001
  • Leggi tutto su Intervento di adeguamento edificio IIS Caboto Via Ghio Chiavari

Intervento di efficientamento edificio Liceo Colombo Via Bellucci Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante manutenzione straordinaria alle coperture e restauro oratorio e galleria napoleonica
CUP: 
D31D20000560001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio Liceo Colombo Via Bellucci Genova

Intervento di efficientamento edificio IIS EINAUDI CASAREGIS-GALILEI Piazza Sopranis Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione delle coperture dell'edificio
CUP: 
D31D20000570001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio IIS EINAUDI CASAREGIS-GALILEI Piazza Sopranis Genova

Intervento di efficientamento edificio I.I.S.S. Firpo Buonarroti Via Canevari Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione delle coperture e dei serramenti, antincendio e barriere architettoniche
CUP: 
D31D20000590001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio I.I.S.S. Firpo Buonarroti Via Canevari Genova

Intervento di riqualificazione edificio Liceo Colombo Corso Dogali Genova

Intervento di riqualificazione dell'edificio mediante adeguamento sismico, antincendio e barriere architettoniche
CUP: 
D36I20000020001
  • Leggi tutto su Intervento di riqualificazione edificio Liceo Colombo Corso Dogali Genova

GE01 - P.N.R.R. Forestazione -Genova Verde

Il progetto che interessa il Comune di Genova, in linea con le strategie nazionali e dell’Unione Europea e con il piano di forestazione nazionale, ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso interventi di rimboschimento che contrastino i problemi legati all'inquinamento atmosferico, cambiamenti climatici e perdita di biodiversità. Gli impatti attesi sono, tra gli altri, il miglioramento della salubrità degli ambienti urbani e periurbani, la riduzione del bilancio di emissioni di climalteranti, la tutela della risorsa idrica come asset strategico e la conservazione e valorizzazione della naturalità diffusa e dei processi ecologici legati alla funzionalità degli ecosistemi rinnovati.  
CUP: 
D32F22000770006
  • Leggi tutto su GE01 - P.N.R.R. Forestazione -Genova Verde

Intervento di efficientamento edificio I.I.S.S. Montale Via Archimede Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione dei prospetti dell'edificio e messa in sicurezza dei soffitti
CUP: 
D38B20001020001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio I.I.S.S. Montale Via Archimede Genova

Intervento di efficientamento edificio Liceo King Via Sturla Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione delle curtain wall dell'edificio e messa in sicurezza dei soffitti
CUP: 
D38B20001000001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio Liceo King Via Sturla Genova

Intervento di riqualificazione edificio Liceo Luzzati Via Ghio 14 Chiavari

Intervento di riqualificazione dei prospetti dell'edificio mediante ripristino delle opere in c.a. e riqualificazione dei soffitti
CUP: 
D28B20000690001
  • Leggi tutto su Intervento di riqualificazione edificio Liceo Luzzati Via Ghio 14 Chiavari

Intervento di manutenzione edificio I.T.T.L. San Giorgio Calata Darsena Genova

Intervento di manutenzione straordinaria ai canali di gronda
CUP: 
D38B20001010001
  • Leggi tutto su Intervento di manutenzione edificio I.T.T.L. San Giorgio Calata Darsena Genova

Intervento efficientamento energetico edificio I.P.S.E.O.A. Polo Marco Via S. Rocco Camogli

Intervento efficientamento energetico mediante riqualificazione delle coperture dell'edificio e messa in sicurezza dei soffitti
CUP: 
D38B20000980001
  • Leggi tutto su Intervento efficientamento energetico edificio I.P.S.E.O.A. Polo Marco Via S. Rocco Camogli

Intervento di manutenzione edificio I.P.S.I.S. - Gaslini/Meucci Piazzale Valery, Genova

Intervento per ripristinare la regimentazione delle acque meteoriche e di falda
CUP: 
D38B20000960001
  • Leggi tutto su Intervento di manutenzione edificio I.P.S.I.S. - Gaslini/Meucci Piazzale Valery, Genova

Intervento di efficientamento edificio Via Allende 44, Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione delle coperture e dei serramenti
CUP: 
D38B20000950001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio Via Allende 44, Genova

Intervento di adeguamento sismico edificio Istituto Marsano, via Vittorio Aste, San Colombano Certenoli

Progetto di adeguamento sismico e antincendio
CUP: 
D45E22000680006
  • Leggi tutto su Intervento di adeguamento sismico edificio Istituto Marsano, via Vittorio Aste, San Colombano Certenoli

Intervento di efficientamento edificio Liceo Da Vinci Via Arecco Genova

Intervento di efficientamento energetico mediante riqualificazione delle coperture in ardesia dell'edificio, delle coperture dell'ingresso e recupero del sottotetto
CUP: 
D36I20000010001
  • Leggi tutto su Intervento di efficientamento edificio Liceo Da Vinci Via Arecco Genova
Segretario Generale e Direttore Generale
mariaconcetta.giardina@cittametropolitana.genova.it
Responsabilità: 
Segreteria e Direzione Generale
Responsabilità Aree di intervento: 
Sviluppo Strategico
Maria Concetta Giardina - Segretaria Generale
Contatti: 
UFFICIOTELEFONIEMAIL
Segreteria010.54.99.451segreteriagenerale@cittametropolitana.genova.it
Organi Istituzionali e Affari Generali010.54.99.368

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata