Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il palazzo di CMGE

Elezioni Metropolitane di Genova: L’affluenza finale alle ore 20 è stata del 78,86%

Schede elettorali
Data: 
Domenica, 5 Ottobre, 2025 - 12:35

Si sono aperti oggi, domenica 5 ottobre alle ore 8, i due seggi, quello centrale situato presso la sala degli Arazzi a Palazzo Doria Spinola a Genova e la sottosezione costituita in Chiavari in Via Privata N.S. dell’Orto 2 nel Palazzo degli Uffici, dove gli 828 votanti chiamati ad eleggere i componenti del prossimo Consiglio Metropolitano possono esprimere, fino alle ore 20, la loro preferenza scegliendo tra le due liste presenti, ovvero “per la CITTA' METROPOLITANA" con riproposizione di nome e simbolo del gruppo del precedente mandato (2022/25) che elenca 18 candidati (9 donne e 9 uomini) e "Coalizione Progressista per Genova Metropolitana” con 18 candidati (8 donne ed 10 uomini)

La grande affluenza, iniziata già dalle prime ore del mattino, ha portato la percentuale complessiva dei votanti alle ore 12 al ragguardevole risultato del 47,64%, con punte del 62,63% per gli elettori appartenenti ai comuni della fascia C nel seggio centrale di Genova.

Questi i risultati della affluenza alle ore 12 suddivisi per fascia di ponderazione nelle sue sezioni:

Seggio centrale di Genova
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 79 - Percentuale 34,64%
FASCIA B: Elettori 104 - Votanti 43 - Percentuale 41,34%
FASCIA C: Elettori 91 - Votanti 57 - Percentuale 62,63%
FASCIA D: Elettori 17 - Votanti 9 - Percentuale 52,94%
FASCIA H: Elettori 41 - Votanti 22 - Percentuale 53,65%

Sottosezione 1 di Chiavari
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 120 - Percentuale 52,63%
FASCIA B: Elettori 13 - Votanti 7 - Percentuale 53,84%
FASCIA C: Elettori 38 - Votanti 23 - Percentuale 60,52%
FASCiA D: Elettori 68 - Votanti 37 - Percentuale 54,41%

TOTALE: Elettori 828 - Votanti 397 - Percentuale - 47,94%

+++ AGGIORNAMENTO: L’affluenza alle ore 17 è del 67,39%
Alla seconda rilevazione dell’affluenza ai seggi di Palazzo Doria Spinola a Genova e di Via Privata N.S. dell’Orto 2 nel Palazzo degli Uffici di Chiavari, dove gli 828 votanti del territorio sono chiamati ad eleggere i componenti del prossimo Consiglio Metropolitano, sono confermati i buoni dati registrati durante la mattinata, la percentuale complessiva dei votanti alle ore 17 ha infatti raggiunto il 67,39% con 558 presenze (nelle consultazioni del 2022 alla stessa ora era stata registrata una affluenza complessiva del 65,74%)

Questi i risultati della affluenza alle ore 17 suddivisi per fascia di ponderazione nelle due sezioni:

Seggio centrale di Genova
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 110 - Percentuale 48,25%
FASCIA B: Elettori 104 - Votanti 59 - Percentuale 56,73%
FASCIA C: Elettori 91 - Votanti 79 - Percentuale 86,81%
FASCIA D: Elettori 17 - Votanti 12 - Percentuale 70,59%
FASCIA H: Elettori 41 - Votanti 36 - Percentuale 87,80%

Sottosezione 1 di Chiavari
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 164 - Percentuale 71,93%
FASCIA B: Elettori 13 - Votanti 9 - Percentuale 69,23%
FASCIA C: Elettori 38 - Votanti 34 - Percentuale 89,47%
FASCiA D: Elettori 68 - Votanti 55 - Percentuale 80,88%

+++ ULTIMO AGGIORNAMENTO: L’affluenza alla chiusura dei seggi alle ore 20 è stata del 78,86%

Alla terza ed ultima rilevazione dell’affluenza ai due seggi, dove gli 828 votanti del territorio hanno espresso le loro preferenze per la elezione dei componenti del prossimo Consiglio Metropolitano, si è confermato il buon andamento delle presenze, la percentuale complessiva dei votanti durante l’intera giornata ha raggiunto il 78,86% con 653 presenze, superiore a quella delle precedenti consultazioni del 2017 che avevano registrata una affluenza complessiva del 76,68% e del 2022 con il 76,40%

Questi i risultati della affluenza suddivisi per fascia di ponderazione nelle due sezioni:

Seggio centrale di Genova
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 136 - Percentuale 56,65%
FASCIA B: Elettori 104 - Votanti 72 - Percentuale 69,23%
FASCIA C: Elettori 91 - Votanti 86 - Percentuale 94,51%
FASCIA D: Elettori 17 - Votanti 13 - Percentuale 76,47%
FASCIA H: Elettori 41 - Votanti 41 - Percentuale 100%

Sottosezione 1 di Chiavari
FASCIA A: Elettori 228 - Votanti 192 - Percentuale 84,21%
FASCIA B: Elettori 13 - Votanti 11 - Percentuale 84,62%
FASCIA C: Elettori 38 - Votanti 37 - Percentuale 97,37%
FASCiA D: Elettori 68 - Votanti 65 - Percentuale 95,59%

TOTALE: Elettori 828 - Votanti 653 - Percentuale 78,86%

Ricordiamo che le fasce di ponderazione sono così composte:
Fascia A, comuni fino a 3.000 abitanti: Rondanina, Fascia, Gorreto, Propata, Montebruno, Fontanigorda, Coreglia Ligure, Portofino, Vobbia, Favale di Malvaro, Lorsica, Crocefieschi, Tiglieto, Rovegno, Orero, Tribogna, Valbrevenna, Neirone, Rezzoaglio, Santo Stefano d'Aveto, Isola del Cantone, Lumarzo, Castiglione Chiavarese, Mezzanego, Davagna, Montoggio, Borzonasca, Uscio, Ne, Leivi, Torriglia, Zoagli, Pieve Ligure, Avegno, Cicagna, Mele, Moconesi, San Colombano Certenoli, Bargagli, Moneglia, Rossiglione
Fascia B, comuni da 3.001 a 5.000 abitanti: Campo Ligure, Savignone, Casella, Carasco, Mignanego, Masone, Ceranesi, Sori, Bogliasco, Ronco Scrivia
Fascia C, comuni da 5.001 a 10.000 abitanti: Camogli, Cogorno, Busalla, Sant'Olcese, Casarza Ligure, Campomorone, Serra Riccò, Cogoleto, Santa Margherita Ligure, Recco
Fascia D, comuni da 10.001 a 30.000 abitanti: Arenzano, Lavagna, Sestri Levante, Chiavari, Rapallo
Fascia H comuni da 500.001 a 1.000.000 abitanti: Genova

Lo spoglio dei voti inizierà lunedì 6 ottobre dalle ore 8.30 presso la sala arazzi e la sala della biblioteca di Palazzo Doria Spinola, i risultati indicativamente, dovrebbero essere annunciati nel primo pomeriggio della stessa giornata.
Tutte le informazioni ufficiali aggiornate relative alle Elezioni Metropolitane sono consultabili sul sito istituzionale nella pagina dedicata:
https://www.cittametropolitana.genova.it/it/content/risultati-elezioni-c...

Tag

Consiglio Metropolitano
elezioni 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata