Camogli, ispirazione e futuro: le voci dal Festival della Comunicazione 2025
A Camogli si è aperta l’undicesima edizione del Festival della Comunicazione, quest’anno dedicata al tema dell’Ispirazione.
Un avvio davvero straordinario, che ha visto migliaia di persone radunarsi sul mare per una giornata di incontri intensi, riflessioni e racconti capaci di accendere nuove idee.
La star indiscussa della giornata è stata Alessandro Barbero, che con la sua lectio d’apertura ha richiamato oltre quattromila persone, tra platea e maxischermi allestiti in piazza. Un momento che ha reso palpabile quanto la storia e la cultura possano ancora emozionare e unire.
Altro appuntamento di grande rilievo quello dedicato a “Gioie e dolori del mestiere di sindaco”, che ha messo a confronto due visioni diverse ma complementari: quella del Sindaco del Comune di Milano Giuseppe Sala, al termine del suo mandato, e quella della nostra Sindaca Metropolitana Silvia Salis, all’inizio della sua prima esperienza amministrativa. A guidare il dialogo è stato Ferruccio De Bortoli, che ha condotto un confronto autentico e intenso sul rapporto con i cittadini, la solitudine del ruolo, la scarsa autonomia degli enti locali, i rapporti con il governo, la sicurezza, la sanità e le grandi sfide urbane – dalle abitazioni agli stadi. Due fasi diverse della carriera amministrativa, ma anche molte preoccupazioni comuni, unite dalla passione per il servizio pubblico.
A salutare l’apertura del Festival sono stati Rosangela Bonsignorio, Danco Singer e il Sindaco del Comune di Camogli Giovanni Anelli, che hanno dato il via a un programma densissimo: 169 ospiti, oltre 100 eventi e migliaia di spettatori attesi fino a domenica.
Intervistati istituzionali
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
