La Città Metropolitana di Genova alla Conferenza METREX 2024 di Bucarest
La Città Metropolitana di Genova parteciperà alla Conferenza METREX, in programma a Bucarest dal 23 al 25 ottobre 2024, in qualità di membro dell'associazione METREX, di cui è anche componente del Consiglio Direttivo. Durante l'evento, avrà il ruolo di rapporteur nella sessione intitolata "Regioni e Aree Metropolitane: cosa sono? Introduzione all'Immaginazione di un Osservatorio Metropolitano".
Organizzata dall'Associazione di Sviluppo Intercomunitario della Zona Metropolitana di Bucarest (ADIZMB), la conferenza è un appuntamento di rilievo europeo dedicato allo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane. Riunirà rappresentanti di città e regioni metropolitane europee, esperti e professionisti del settore per discutere soluzioni a sfide comuni come il cambiamento climatico, la mobilità urbana, la gestione dello spazio e lo sviluppo economico.
La sessione in cui la Città Metropolitana di Genova sarà rapporteur si focalizzerà sull'importanza di comprendere meglio la composizione e la struttura delle regioni metropolitane. Attraverso iniziative come "Mapping METREX", lanciata dalla Provincia dell'Olanda Meridionale, e il METREX Members' Survey, ideato dalla borsista Bernd Steinacher Ioana Ivanov, si mira a creare un Osservatorio Metropolitano. Questo strumento fornirà dati standardizzati e approfondimenti sulle strutture, le sfide e le opportunità delle aree metropolitane, migliorando così la collaborazione e l'efficacia tra i membri.
La partecipazione attiva della Città Metropolitana di Genova sottolinea il suo impegno nel promuovere la cooperazione e il dialogo tra le aree metropolitane europee. La conferenza sarà un'occasione per immaginare i passi futuri verso l'istituzione formale di un Osservatorio Metropolitano, coinvolgendo il pubblico in un dialogo interattivo.
All'evento saranno presenti esponenti di autorità locali, nazionali ed europee, ex e attuali membri del Parlamento Europeo e numerosi esperti in sviluppo urbano. Questa cornice internazionale offre un'importante opportunità per rafforzare la cooperazione a livello europeo e promuovere un dialogo costruttivo su temi globali come la sostenibilità, la coesione sociale e l'innovazione.
La Città Metropolitana di Genova prosegue così il suo percorso verso una pianificazione territoriale integrata e sostenibile, in linea con le migliori pratiche europee e rafforzando il suo ruolo attivo all'interno del network METREX.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
