Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cogoleto, il lungomare

Regolamento per occupazione suolo pubblico ed esposizione pubblicitaria: semplificazioni e canoni invariati nel nuovo testo.

passi carrabili su strada provinciale
Data: 
Venerdì, 19 Maggio, 2023 - 14:08

Dopo l’approvazione della proposta di deliberazione presentata in Consiglio Metropolitano di Genova mercoledì 17 maggio, nel pomeriggio si giovedì 18, è stato pubblicato sull’albo dell’Ente il nuovo regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria.

Il nuovo regolamento, presentato dal consigliere Metropolitano Franco Senarega, ha mantenuto l’impianto del vigente perché in molte parti risulta ancora attuale, sebbene si sia intervenuti su tutto l’articolato al fine di semplificarlo e migliorarlo nei contenuti.

Come ha dichiarato il Consigliere nella sua presentazione, in merito alle tariffe del nuovo canone patrimoniale, si è ritenuto di mantenere sostanzialmente invariate gli importi per le occupazioni permanenti e temporanee senza rivalutarli in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo, prevedendo che il Consiglio metropolitano, in sede di approvazione del bilancio di previsione, possa procedere a successivi adeguamenti; in caso di mancata variazione le stesse tariffe si intenderanno prorogate di anno in anno .

Ai fini del calcolo delle tariffe è stata confermata la classificazione delle Strade provinciali in tre categorie e, per i passi carrabili, sono immutati i coefficienti che attribuiscono il valore economico delle zone in cui ricadono le strade della Città metropolitana di Genova ed  il vantaggio economico degli utenti in base all’uso a cui sono destinati, sono inoltre rimasti invariati gli importi dei diritti di istruttoria e sopralluogo

Per quanto riguarda le esenzioni dal Canone è stata aggiunta la possibilità di occupazioni effettuate in occasione di manifestazioni culturali o sportive, per fini non economici, patrocinate dalla Città Metropolitana, sono state inserite agevolazioni in caso di passi carrabili a raso non segnalati da apposito cartello, ed inoltre è stata prevista una disposizione nuova (mutuata dall’analogo Regolamento del Comune di Genova) in base alla quale il Sindaco metropolitano può prevedere ulteriori criteri di agevolazione del canone, previa adeguata copertura finanziaria, per poter intervenire a favore delle imprese edili e dei proprietari di immobili che beneficiano del “super bonus 110%” o del “bonus facciate al 90%”, consentendo una dilazione di pagamento del canone da occupazione temporanea da cantiere.

Per quanto riguarda le procedure per il rilascio delle concessioni ed autorizzazioni, si è stabilito un unico termine di trenta giorni per la conclusione dei procedimenti relativi a occupazioni permanenti o temporanee, fatta eccezione per cartelli e altri mezzi pubblicitari per i quali il termine è di sessanta giorni, ai sensi del Regolamento al Codice della Strada.

Infine, per ottimizzare le tempistiche ed aumentare da parte dell’utenza l’utilizzo del canale informatico, si è resa obbligatoria alle persone giuridiche la presentazione della domanda con modalità digitale tramite la sezione dedicata del sito istituzionale, con accesso da parte di soggetti in possesso di identità digitale (SPID o Carta di Identità Elettronica), mentre per le sole persone fisiche, si consente, in via transitoria fino al 31 dicembre 2024, la presentazione della domanda con posta elettronica certificata (P.E.C.) o con raccomandata indirizzata all'ufficio archivio protocollo della Città metropolitana di Genova.

Il testo integrale del regolamento è consultabile all’indirizzo https://dati.cittametropolitana.genova.it/it/content/regolamento-la-disc...

Tag

Franco Senarega
Delega alla Viabilità
passi carrabili

Collegamenti

Collegamento alla documentazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata