Orientamenti 2022: i ragazzi progettano il loro futuro, nella kermesse dedicata quest’anno alla cura delle competenze
Anche quest’anno è tornato ai Magazzini del Cotone #Orientamenti, il grande appuntamento nazionale sull’orientamento, la formazione e il lavoro: dal 15 al 17 novembre, tre giorni di esposizione, eventi e incontri in presenza dedicati ai giovani, ma anche ai loro insegnanti e alle famiglie, per imparare a scegliere in modo più consapevole il proprio percorso di studi e a orientarsi nel mondo del lavoro.
CARE è il tema scelto per l’edizione 2022 di Orientamenti: un messaggio rivolto a giovani, insegnanti e famiglie affinché abbiano a cuore e si prendano cura delle proprie e altrui competenze e scelte per il successo formativo. Intorno a questo tema si è infatti sviluppato il palinsesto degli incontri e dei convegni in presenza (accessibili su prenotazione) e dei webinar destinati alla fruizione online (previa registrazione): i giovani liguri, e non solo, hanno incontrato importanti testimonial come Maria Falcone, sorella di Giovanni Falcone, e Pietro Grasso, collega e amico del giudice vittima di mafia, il violinista Uto Ughi, la scienziata che è stata candidata al Premio Nobel per la Pace Maria Elena Bottazzi, ma anche TikTok Italia e tanti altri importanti testimonial.
Per quanto riguarda la parte espositiva, presenti oltre 100 espositori tra scuole, enti di formazione, università, ITS, aziende, enti ed istituzioni. Come sempre l’esposizione si è articolata intorno a quattro aree tematiche – Conosci te stesso, Conosci il lavoro, Conosci la società, Conosci la formazione – con l’obiettivo di accompagnare e guidare i giovani nel proprio percorso di crescita personale e professionale, dotandoli di tutti gli strumenti e le competenze per costruire in modo più consapevole il proprio futuro e realizzare così le proprie ambizioni.
Intervistati istituzionali
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
