INFORMATIVA SULLA RACCOLTA DI DATI PERSONALI IN MATERIA DI WHISTLEBLOWING
Articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali
Finalità del trattamento
Gestione dati relativi a : Segnalazioni di illecito
Base giuridica
D.lgs. n. 165/2001; L. n. 190/2012; L. n. 179/2017.
Il trattamento è effettuato nel rispetto dell’articolo 6 comma 1 lett. e) del Regolamento UE 2016/679 – GDPR.
I dati personali sono trattati dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, con particolare riferimento al compito di accertare eventuali illeciti denunciati, ai sensi dell’art. 54-bis del d.lgs. n. 165/2001
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati richiesti è eventualmente necessario all’effettuazione delle attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e l’adozione dei conseguenti provvedimenti.
Modalità di trattamento
Vengono trattati i soli dati essenziali e pertinenti per il corretto adempimento della procedura.
I dati sono protetti dal software mediante una forma di crittografia; potranno essere rivelati solo ed esclusivamente qualora, nel corso di un eventuale procedimento disciplinare instauratosi sui fatti oggetto della segnalazione, la conoscenza dell’identità del segnalante risulti assolutamente indispensabile alla difesa dell’incolpato.
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della segnalazione, se del caso, l’Autorità Giudiziaria, la Corte dei conti e l’ANAC.
I dati personali raccolti sono trattati dal RPCT e, su sua delega, dall’ufficio preposto che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi allo stesso. L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ovvero mediante l’utilizzo del programma attraverso il quale l’interessato ha presentato la segnalazione.
L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei dati personali) o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Titolare del trattamento
Città metropolitana di Genova – Piazzale Mazzini 2 – 16122 Genova – tel. 010 54991 – https://www.cittametropolitana.genova.it – indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (Data Protection Officer)
Avv. Massimo Ramello, al quale è possibile fare riferimento per avere informazioni rispetto al trattamento dei propri dati personali e al rispetto della propria privacy, come indicato all’interno del Regolamento europeo nei Diritti dell’interessato, con i seguenti recapiti:
e-mail rpd@cittametropolitana.genova.it
PEC dpo@pec.gdpr.nelcomune.it
telefono 0131 1826681