Sistema di gestione del rischio corruttivo
ll tirocinio, inoltre, fornisce inoltre competenze utili per svolgere funzioni relative all’anticorruzione, all’analisi del rischio e alla privacy.
La conoscenza e l’approfondimento degli strumenti giuridici è garantito dalla partecipazione operativa alle attività istituzionali di Città metropolitana di Genova, in quanto le attività da svolgere permettono di comprendere l’applicazione:
della Legge 190/2012 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”
del decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, di modifica del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.”
delle delibere emanate dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) .
In particolare il tirocinante potrà partecipare alla mappatura e alla valutazione del rischio corruttivo dei processi dell’ente come definito nel PNA 2019, attività che l’ente si appresta a svolgere a partire da Settembre 2020, nonché alla predisposizione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione conforme alla norma ISO 37001:2016.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
