Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del Loggiato della Prefettura

Liceo Gobetti: nuovi spazi per gli studenti anche grazie ai lavori per il Civic Center

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Venerdì, Settembre 4, 2020 - 10:30am
Durata: 
4.11

Spazi recuperati anche al Liceo Gobetti in vista della riapertura del 14 settembre, questo anche grazie all’aiuto della Città Metropolitana di Genova che ha permesso, tramite il riordino dell’archivio migrato in altri locali, il riattrezzamento degli spazi svuotati adesso utilizzabili come aule.
Essendo il Gobetti anche un Liceo Coreutico, l’attività di danza è stata probabilmente quella che maggiormente ha risentito del lockdown e pertanto è già ripresa per consentire agli studenti un rientro più agevole con attività di recupero del tono muscolare in una delle palestre, riadattata anche tramite lavori di edilizia leggera, in cui sono stati identificati i giusti spazi per il distanziamento tra gli allievi.
L’antica villa, ove sorge la sede del Liceo Gobetti, è da anni interessata ai lavori di recupero finanziati dal Bando Periferie e dalla Fondazione San Paolo e recentemente ha fatto parte del progetto “Adotta un monumento”, con opere che hanno permesso di riscoprire un vero patrimonio collettivo destinandolo a spazio per un percorso didattico, storico e museale, questo anche tramite il restauro della torre quattrocentesca dell’edificio, nella quale sono stati ricavati ulteriori locali, con il fine di realizzare un Civic Center moderno, ancorché inserito in un edificio storico.
Nel corso dell'iter di autorizzazione degli interventi dei Bandi Periferie di Città metropolitana e Comune di Genova, la Soprintendenza è diventata luogo d'incontro tra i progetti dei diversi enti, dal quale sono nate collaborazioni tra tecnici e professionisti delle quali la Soprintendenza ha avuto ruolo di sintesi, avviando un percorso che ha condotto a un'idea progettuale di rigenerazione non limitato a singoli edifici, ma all'intero quartiere.

Intervistati

Chiara Saracco | Dirigente scolastico Liceo Gobetti
Roberta Burroni | Architetto lavori pubblici Città Metropolitana di Genova
Francesca Passano | Architetto Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Davide Nari | Servizio Edilizia Città Metropolitana di Genova

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Liceo Gobetti: nuovi spazi per gli studenti anche grazie ai lavori per il Civic Center
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata