Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del loggiato della Prefettura

Scuole superiori Centro-Ovest: distanziamento e spazi futuri per la rigenerazione di quartiere

Data: 
Venerdì, Settembre 4, 2020 - 10:00am
Durata: 
3.56

La maggioranza degli istituti superiori è in questi giorni nelle fasi finali dell’adeguamento degli spazi didattici, come previsto dalle misure ministeriali anti Covid.
In questo video, insieme ai tecnici della Città Metropolitana di Genova e al sub Commissario delegato ai lavori, l’arch. Davide Nari, durante un sopralluogo in alcuni plessi del Centro Ovest, abbiamo incontrato il dirigente del Liceo Classico e Linguistico G. Mazzinii Mario Eugenio Predieri che ci ha illustrato come il Liceo, sia nella sede che nella succursale di Pegli, abbia potuto trovare gli spazi per il corretto distanziamento tra gli allievi, questo abbattendo tramezze tra aule adiacenti, con la collaborazione dell’ente metropolitano, riutilizzando spazi altrimenti destinati ed anche occupando temporaneamente locali di altre istituzioni.
Analogamente, potranno essere temporaneamente usati allo scopo gli spazi che il cosiddetto “Bando periferie” ha rigenerato con finalità di Civic Center, mentre sono ancora in corso i lavori di miglioramento delle prestazioni energetiche con la sostituzione dei vecchi serramenti con i nuovi a taglio termico.
Diverse le tramezze abbattute anche all’Einaudi di via Cristofoli, che ha contestualmente visto il ripristino di spazi nei fondi dell’edificio, da tempo inutilizzati a causa di allagamenti, e la progettazione di un nuovo ingresso laterale per regolare il flusso degli studenti.
Molti anche i lavori nel vero e proprio polo della formazione in via Dino Col, dove trovano posto diversi istituti, come il Gastaldi che ha ricavato spazi da vecchi laboratori rifacendo, con la collaborazione di Città Metropolitana, la pavimentazione ed i serramenti di tali ambienti, o come l’istituto Nautico S.Giorgio ed il liceo sceintifico Fermi che per le loro succursali e che hanno optato per l’abbattimento di tramezze al fine di aumentare i volumi a disposizione degli studenti e garantire nei tempi previsti la riapertura dei plessi.

Intervistati

Mario Eugenio Predieri | Dirigente scolastico Liceo Mazzini
Davide Nari | Servizio Edilizia Città Metropolitana di Genova
Giorgio Guasco | Servizio Edilizia Città Metropolitana di Genova

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Scuole superiori Centro-Ovest: distanziamento e spazi futuri per la rigenerazione di quartiere
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata