Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

"L'apprendista Lettore" ciclo di incontri dedicato all'aggiornamento bibliotecari.

A cura del Centro Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana di Genova, con il patrocino AIB e NpL Liguria, prende il via il prossimo lunedì 27 gennaio alle ore 10.30 nell'aula magna del Liceo "A. D'Oria" di Genova, il ciclo d'incontri denominato "L'APPRENDISTA LETTORE" dedicato all'aggiornamento dei bibliotecari e degli insegnanti e relativo alla promozione della lettura (per la fascia 6/16 anni).

A distanza di nove anni dall'ultima edizione de "L'apprendista lettore" oggi - grazie al contributo finanziario del Mibact - riprendono gli incontri di aggiornamento, relativi all'utenza giovanile, per i bibliotecari della nostra regione.

Sono proposti a chi si sente ancora "apprendista lettore", alle persone abituate a informarsi e, perché no, a mettersi in gioco, con quella disposizione d'animo di chi ha ancora voglia di apprendere con leggerezza e impegno.

I quattro appuntamenti, primo modulo di un più ampio progetto che proseguirà fino all’autunno 2020 e che interesserà le biblioteche del Polo Genova Metropolitana, offrono ai bibliotecari pubblici e scolastici, che con i bambini e i ragazzi hanno quotidianamente a che fare, un'opportunità di aggiornamento teorico e pratico.

Nell’ultimo incontro verrà dato particolare spazio agli aspetti operativi e organizzativi del progetto pilota con i ragazzi.

Gli incontri sono aperti anche a insegnanti, educatori, librai, autori, illustratori e studenti.

PROGRAMMA

Città Metropolitana di Genova
Centro Sistema Bibliotecario
Polo Biblioteche Genova Metropolitana - bi.G.met.

con il contributo finanziario di:
MIBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
con il patrocinio di:
AIB - Associazione Italiana Biblioteche Liguria
NpL- Nati per Leggere Liguria
in collaborazione con:
Liceo Classico Statale “Andrea D’Oria” di Genova
L’APPRENDISTA LETTORE:

Incontri d’aggiornamento gennaio/marzo 2020
Aula Magna Liceo Classico Statale “Andrea D’Oria” – via A. Diaz, 8 – Genova
lunedì - ore 10,30/13,30
27 gennaio

Il libro per ragazzi: tendenze editoriali, preferenze di lettura e la bibliografia di base “Almeno questi”
Ilaria Tagliaferri, Direzione di LiBeR

3 febbraio
Il cacciatore di pieghe: opere, autori e percorsi letterari per l'infanzia e l'adolescenza
Marnie Campagnaro, Docente Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza - Università di Padova

17 febbraio
Narrare e divulgare: il ruolo dell’illustrazione nei libri per bambini e ragazzi
Walter Fochesato, studioso di letteratura per l’infanzia e di storia dell’illustrazione
introduce e modera una conversazione con gli Editori Orecchio Acerbo, Roma e L’Ippocampo, Milano

2 marzo 2020
Coinvolgere gli adolescenti nella promozione della lettura
“L’apprendista lettore”: un progetto pilota per le Scuole superiori
Caterina Pozzo, formatrice NpL introduce l’intervento di Dario Apicella, animatore culturale e narratore
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono rivolti al personale delle biblioteche pubbliche e scolastiche (fascia 6/16 anni); sono gratuiti, ma è necessario iscriversi inviando comunicazione, entro e non oltre le ore 14.00 del 24/01/2020, a: Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova csb@cittametropolitana.genova.it – 010 5499771

Verrà rilasciato attestato

Data inizio: 
24/01/2020
Data fine: 
02/03/2020
Classificazione: 
Programmazione dell’offerta scolastica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

banner apprendista lettore

Allegati

PDF icon Programma degli incontri [474.22 KB]

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata