Progetto SMARTRAINFALLSYSTEM: @GenovaMetropoli e Val Polcevera valutano sistemi per monitorare il rischio idrogeologico
Si è svolto venerdì 24 gennaio, in Città Metropolitana di Genova, un incontro dedicato a sviluppare sinergie in tema di adattamento ai cambiamenti climatici per il territorio metropolitano della Val Polcevera con l’obiettivo di avviare la sperimentazione del Progetto SMARTRAINFALLSYSTEM, sviluppato dalla start up Artys, sull’intero bacino idrografico della Val Polcevera e che coinvolge i Comuni di Genova, Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Serra Riccò, Sant’Olcese ai fini dell’estensione del sistema innovativo per il monitoraggio in tempo reale delle piogge e la gestione del rischio idrogeologico.
L’incontro, convocato dal Consigliere con delega alla Pianificazione strategica Claudio Garbarino e dal Direttore Generale Paolo Sinisi, ha evidenziato positive ricadute per il territorio metropolitano di tale progetto come:
- Miglioramento dell’efficacia delle misure di prevenzione del rischio alluvioni e della capacità di adattamento al cambiamento climatico attraverso lo sviluppo di comunità resilienti.
- Possibilità di avere un monitoraggio degli eventi in tempo reale a supporto delle decisioni dei Sindaci, soprattutto in caso di allerta arancione
- Possibile restituzione didattica con gli studenti dell’ambito, previa incontro formativo da parte della ditta con i docenti e con eventuale coinvolgimento dell’Università di Genova DITEN.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
