Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Finanziamenti area interna "Antola-Tigullio" ad ATP per nuovi bus, bike bus e bus a chiamata

Bike bus
Data: 
Lunedì, 9 Dicembre, 2019 - 15:40

ATP Esercizio, grazie alla scelta di Regione Liguria, Città Metropolitana e comuni interessati, diventa soggetto attuatore per i finanziamenti nell’ambito dei trasporti che la Strategia Nazionale Arre Interne ha destinato alla zona “Antola-Tigullio” con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità locali.
Nell’ambito del programma si punta al potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale, sia per i residenti sia per incentivare una presenza turistica, con la creazione di due nuovi punti di interscambio (Bargagli e Borzonasca) che verranno realizzati direttamente dai comiui competenti, l'acquisto di 5 bus di ridotte dimensioni, risorse aggiuntive per l’esercizio e la progettazione e sperimentazione di formule di “trasporto a chiamata”.
Per la parte ATP il finanziamento recepito è complessivamente di 1,2 milioni di euro per il quadriennio 2018-2021.
Si tratta di una buona notizia anzitutto per le persone che si spostano all’interno di quest’area dell’entroterra e per l’Azienda, che vede premiato l’impegno già profuso negli ultimi anni per migliorare i servizi a trasferimenti di risorse economiche invariate.
L’attenzione del programma è rivolta anche al miglioramento dell’offerta per i turisti con l’acquisizione di sistemi di trasporto delle biciclette (carrelli e/o rastrelliere) con il cosiddetto “Bike Bus” nella convinzione che il trasporto pubblico debba contribuire ad una miglior fruizione dell’elevato potenziale turistico-ambientale della nostra montagna.
In generale, il sistema dovrà cercare di soddisfare due esigenze: la minimizzazione dei costi operativi e la massimizzazione del livello di servizio offerto all'utente contribuendo all’identificazione di un miglior equilibrio grazie anche al
rinnovo del parco mezzi e a nuove modalità organizzative.
Grande soddisfazione per l’arrivo dei finanziamenti viene espressa dal consigliere delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova, Claudio Garbarino: «Ringrazio la Regione per avere affidato ad ATP questo importante incarico. Si tratta di una decisione politica che conferma anche la fiducia per ATP, che in questi ultimi anni ha dimostrato di fare bene il proprio lavoro e l’importanza di avere un servizio pubblico efficiente. Questa volta la soddisfazione è doppia, perché si va ad incidere e a migliorare la qualità della vita di chi abita in zone disagiate dell’entroterra. Si tratta di dare una risposta concreta a quel servizio che è più “sociale” che pubblico».
In termini pratici, si prevede l’acquisto di 5 mezzi di piccole dimensioni, ideali per il trasporto pubblico nell’entroterra: bus tipo Daily o Navigo, che hanno una lunghezza di 6/7 metri e possono portare 22 passeggeri.

Fonte: 
Ufficio Stampa Atp Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Delega ai Trasporti
Bikebus

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata