Primo Levi: l'omonimo istituto lo ricorda come scrittore e chimico
A Ronco Scrivia nel centenario della nascita di Primo Levi si è parlato di uno degli autori
più significativi del Novecento:
il testimone delle deportazioni naziste sopravvissuto ai lager;
lo scrittore che ha raccontato, con lucidità e introspezione, l’esperienza
dell’universo concentrazionario perché non si ripeta mai più;
il chimico che ha saputo trarre dalla scienza, appresa in gioventù, l’arte
della vita che gli ha permesso di comprendere, agire, sopravvivere.
Intervistati istituzionali
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
