Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

ATP intitola a Sergio Malacalza l'autorimessa di Torriglia

Un viaggio tra costa ed entroterra, un nuovo capolinea, la storia di un autista ancora nella memoria di tanti dopo 20 anni.
Sono gli elementi di forza della giornata organizzata da Atp Esercizio nel nome di Sergio Malacalza, autista scomparso 20 anni fa che era talmente benvoluto dalla gente di Torriglia, paese in cui viveva, e dai suoi colleghi, che a distanza di 20 anni è ancora nel ricordo di tutti.
A Malacalza è stato intitolato il nuovo deposito capolinea di Torriglia, paese baricentrico nel cuore del parco dell’Antola e della Val Trebbia. Per la cerimonia di intitolazione, Atp ha organizzato un inedito servizio tra costa ed entroterra, svolto con il nuovo bus scoperto: il mezzo è partito in mattinata da Sestri Levante e ha raggiunto Torriglia dopo aver percorsi Tigullio, Fontanabuona, parte della Val Bisagno.
«Questa è un’iniziativa molto simbolica, che conferma l’unione tra costa ed entroterra che per noi di Atp significa fare al meglio il nostro lavoro sempre e in ogni condizione, nelle città costiere e nei piccoli paesi delle vallate. Era importante segnare simbolicamente questo
legame e intitolare il nuovo capolinea di Torriglia a un autista così benvoluto» - ha detto Enzo Sivori, presidente di Atp, accompagnato dai direttori Atp Andrea Geminiani e Roberto Rolandelli.
Presenti al momento dell’inaugurazione i rappresentanti di tante istituzioni locali e tanti amici di Malacalza. Tra gli altri Giorgio Canepa di Chiavari, Mirko Giannelli vice sindaco di Sestri Levante, Sabrina Garbarino vice sindaco di Montebruno, Massimo Macchiavelli assessore di Torriglia.
E’ toccato a Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti del nosgtro Ente in rappresentanza del sindaco metropolitano Marco Bucci, ricordare «Un amico e un lavoratore, per sottolineare che un’azienda come Atp da sempre dalla parte dei suoi cittadini non è solo una società con un azionariato, un consiglio di amministrazione, un contratto da attuare. Atp è una grande famiglia, fatta di donne e di uomini che sanno bene cosa significa servizio pubblico. Persone come Sergio Malacalza, che se ne è andato troppo presto vent’anni
fa e che ha lasciato una memoria di se stesso che dura ancora oggi. Non solo qui a Torriglia, che è anche il mio paese, ma in questo bellissimo e complesso territorio d’Appennino; in questa vallata che è uguale a tante altre vallate di questa nostra Liguria: Fontanabuona, Stura, Petronio, Graveglia, Bisagno e appunto Trebbia».
Presenti i parenti di Malacalza, è la figlia Roberta a dichiarare «Mio padre, che è scomparso nel 1999 a 61 anni, credeva in quello che faceva, sentiva la responsabilità di un ruolo che in paesi piccoli e in vallate tanto complesse va oltre il mettersi al volante d una corriera. Fare l’autista in queste zone significa soprattutto volere bene al proprio paese e alla propria terra». Presente alla cerimonia anche il nipote di Malacalza, Simone Biscussi, che ha scoperto la targa.

Mercoledì, 28 Agosto, 2019
Comune: 
Torriglia
Amministratori: 
Claudio Garbarino
Sergio Casalini
Deleghe correlate: 
Delega ai Trasporti

Immagini

ATP intitola a Sergio Malacalza l'autorimessa di Torriglia
la cerimonia 1
la cerimonia 2
la cerimonia 3
la cerimonia 4
la cerimonia 5
la cerimonia 6
la cerimonia 7
la cerimonia 8
la cerimonia 9
la cerimonia 10
la cerimonia 11
la cerimonia 12
la cerimonia 13
la cerimonia 14
l'autorimessa a Torriglia 1
l'autorimessa a Torriglia 2
l'autorimessa a Torriglia 3
l'autorimessa a Torriglia 4
l'arrivo del bus con i sindaci 1
l'arrivo del bus con i sindaci 2
l'arrivo del bus con i sindaci 3
l'arrivo del bus con i sindaci 4
il presidente di atp, Sivori, il sindaco di Bargagli Sergio Casalini, ed il consigliere metropolitano ai trasporti Garbarino
il consigliere metropolitano Garbarino ed i vertici atp
i sindaci dei comuni metropolitani
gli ex dipendenti atp, colleghi di Malacalza 1
gli ex dipendenti atp, colleghi di Malacalza 2
il vecchio edificio dove oggi sorge l'autorimessa a Torriglia
la partenza dei sindaci dal capolinea di Chiavari 1
la partenza dei sindaci dal capolinea di Chiavari 2

Dove

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata