Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

L'Omaggio di @GenovaMetropoli alle pietre della Memoria

Data: 
Mercoledì, Aprile 17, 2019 - 10:00am
Durata: 
3.38

Una rappresentanza dei consiglieri metropolitani ha in questi giorni deposto corone d’alloro ai cippi, lapidi e monumenti che hanno segnato la lotta e i sacrifici dei caduti tra alta Val Bisagno, Val Trebbia, Val d’Aveto, Valle Stura e Tigullio, nei luoghi dove feroci rappresaglie devastarono borghi e paesi, saccheggiando case, torturando, deportando o uccidendo gli abitanti catturati nei rastrellamenti.
Accompagnati dai rappresentanti delle amministrazioni locali, Il Consigliere Delegato allo Sviluppo Territoriale, ha visitato nelle giornate del 15 e 16 aprile i monumenti nella zona dell’alta Valle Sturla e del Tigullio, sempre il 16 aprile un rappresentante del Consiglio ha presenziato alle cerimonie in Valle Stura, il 17 Aprile il Consigliere delegato alla Viabilità era presente presso i cippi della Val Trebbia, infine il Consigliere Delegato all’Urbanistica il 18 Aprile ha concluso l’omaggio dell’ente ai caduti nella zona della riviera del Levante.
La Città Metropolitana di Genova ha così voluto mantenere viva la memoria dei tragici fatti del passato, di un periodo tra l’autunno 1943 e la primavera 1945 in cui i paesi e le cascine del territorio, pur provati dalle violenze e dai rigidissimi inverni sono comunque rimasti sempre un sostegno per chi combatteva per la libertà.

Intervistati

Bruno Bozzo | ANPI
Paolo Firpo | Consigliere Comune di Torriglia
Giuseppe Rivanera | Consigliere Comune di Fontanigorda
L'Omaggio di @GenovaMetropoli alle pietre della Memoria
Comune: 
Fascia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata