A Villa Sauli si ripercorre lo "spirito" della Superba
Lunedì 18 febbraio alle ore 16,00 presso Villa Sauli Podestà di Genova Prà con la collaborazione dell'Istituto Alberghiero Nino Bergese si è svolto un incontro sulla breve storia dei cocktails insieme ad alcuni artisti del drink a Genova, con esibizione finale e appetizer.
Il food writer Alessandro Ricci autore di Bargiornale e fondatore dell’Associazione Papille Clandestine, scrittore del libro “Bartender a casa tua – Storie e segreti per preparare cocktail con quel che c’è” ha spiegato come e perché nasce l’aperitivo e che ruolo gioca la Superba, avanguardia discreta di un moderno stile di vita che conquista la penisola dai più tradizionalisti agli sperimentatori. Egli ha illustrato i trucchi per allestire un bar in casa e la ricetta dello shaker perfetto in cui il piacere del palato si fonde con l’atmosfera magica del momento.
A rendere più affascinante questo viaggio nella storia dei cocktails, la testimonianza diretta di alcuni barman, protagonisti delle serate genovesi nei locali alla moda: Jonatan Ferri Abarbanel (Les Rouge), Andrea Tomasi (Gradisca Cafè), Davide Volterra (Negroneria Genovese e Locksmith Secret Bar) e la possibilità di gustare alcuni dei loro cocktail più famosi.
Intervistati
Aree Intervento
Progetti collegati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
