Da lunedì 15 ottobre al via il nuovo portale GMP Sistema Bibliotecario Genova Metropolitana
La Città metropolitana ha aderito al Progetto “Biblioteche on-line” promosso dal Comune di Genova tra le azioni relative all'asse 1 “Agenda digitale metropolitana” del “PON Città metropolitane 2014/2020” (PON Metro).
Il progetto porta ad un cambiamento importante delle possibilità di accedere ai servizi bibliotecari da parte dei cittadini metropolitani:
Città metropolitana, i Comuni di Genova, Arenzano, Avegno, Bogliasco, Borzonasca, Busalla, Camogli, Campomorone, Carasco, Casarza Ligure, Casella, Castiglione Chiavarese, Chiavari, Cogoleto, Lavagna, Masone, Mezzanego, Mignanego, Moneglia, Pieve Ligure, Recco, Ronco Scrivia, Rossiglione, Santa Margherita Ligure, Savignone, Serra Riccò; Sestri Levante; Sori, Uscio, la Polizia di Stato (per la Biblioteca Palatucci) e la Camera di Commercio hanno stipulato un protocollo per costituire un catalogo comune sia delle risorse librarie standard che delle risorse digitali, sviluppando un portale condiviso.
Il finanziamento di Pon Metro ha consentito sia l'acquisizione di un software innovativo sia di materiale multimediale fruibile dagli utenti.
Da inizio ottobre 2018 sta progressivamente entrando in esercizio il nuovo sistema, l'attivazione prevede fasi diverse per i diversi interlocutori ed è possibile che alcune funzioni non siano immediatamente attive per l'utente.
Da lunedì 15 ottobre 2018 sarà attivato il nuovo portale per le biblioteche metropolitane accessibile dal link a destra
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
