Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Scuole, provincia: pronta la nuova sede del marco polo a calvari

Data: 
Venerdì, 22 Agosto, 2014 - 14:53

Con otto aule didattiche e due laboratori multimediali realizzata con un investimento di un milione di euro della Provincia, proprietaria dell'edificio. Genova, 22 - Traguardo in vista, il nuovo e ormai prossimo anno scolastico, per l'arrivo in Fontanabuona dell'istituto alberghiero Marco Polo che troverà nuovi spazi a Calvari di San Colombano nell'edificio di proprietà della Provincia di Genova ( in precedenza appartenuto alla disciolta Promoprovincia e sede storica dell'Expo di vallata). Con un investimento di un milione di euro la Provincia ha realizzato al piano superiore otto aule didattiche e due laboratori multimediali "tutti con infissi modernissimi, con doppi vetri antirumore e antinfortunistici - dice il commissario della Provincia Piero Fossati - inoltre nell'edificio sono stati installati dispositivi antisismici per migliorare la connessione fra i diversi elementi della struttura prefabbricata. In particolare sono stati realizzati placcaggi con lastre metalliche che andando a collegare travi, pilastri e tegole di copertura riducono il rischio di scorrimenti e movimenti fra i diversi elementi". Al piano superiore del padiglione la balconata precedente è stata sostituita da una nuova piattaforma in calcestruzzo armato su otto pilastri sulla quale sono state realizzate le aule didattiche e i laboratori per una superficie complessiva di 530 metri quadrati nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza strutturale e la prevenzione degli incendi. Le aree scolastiche sono completamente indipendenti dagli spazi al piano terra, oltre 500 metri quadrati di estensione per un'altezza di 6 metri. Tra i due livelli sono state realizzate anche strutture e dispositivi che garantiscono, in caso di eventuali incendi, l'isolamento termico, la resistenza di pilastri e solette e l'impenetrabilità per almeno due ore. "Sono stati utilizzati - spiegano i tecnici - materiali certificati Rei 120 e la loro sigla significa che devono garantire la resistenza strutturale per almeno 120 minuti e impedire per lo stesso periodo il passaggio dei fumi e del calore fra i due piani". La nuova sede del Marsano a Calvari "è dotata - dice Piero Fossati - anche di impianti completamente rinnovati, nel rispetto delle normative sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale che prevedono almeno il 30% di energia prodotta da fonti rinnovabili". Sulla copertura è stato montato un impianto fotovoltaico della potenza di 6 kW e la vecchia centrale termica è stata sostituita da una moderna e avanzata caldaia a condensazione. "Ora i nostri uffici - dice il commissario della Provincia - sono impegnati nel completamento delle ultime pratiche amministrative per l'utilizzo scolastico della parte superiore dell'edificio a servizio del Marco Polo."

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Territorio e Pianificazione urbanistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata