Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Alluvione, cassa integrazione in deroga per i lavoratori delle imprese colpite

Data: 
Martedì, 21 Ottobre, 2014 - 11:43

Sottoscritto dalla Provincia e da altri enti un accordo straordinario per i lavoratori di aziende che hanno dovuto interrompere l'attività: saranno impegnati in attività di volontariato volte al ripristino dell'operatività del proprio posto di lavoro, sotto il coordinamento della Protezione civile.Genova, 21 - Utilizzo straordinario della cassa integrazione in deroga per tutte le imprese che a seguito dell'alluvione del 9 ottobre hanno subito danni tali da dover interrompere ogni tipo di attività: è l'accordo sottoscritto da Regione Liguria, Provincia di Genova, enti previdenziali e assistenziali (Inps-Inail), ministero del lavoro, organizzazioni sindacali, associazioni datoriali, ordine dei consulenti del lavoro di Genova e Abi in favore dei lavoratori di imprese colpite dall'alluvione. E' un'estensione degli analoghi ammortizzatori sociali concessi in altre situazioni, che si applica esclusivamente alle aziende situate sul territorio della provincia di Genova colpite dall'alluvione del 9 e del 10 ottobre 2014, che abbiano presentato domanda di risarcimento danni o che possano documentare che le loro attività lavorative sono state compromesse a seguito dell'alluvione. I lavoratori in cassa possono essere impegnati in attività di volontariato volte al ripristino dell'operatività del proprio luogo di lavoro, per il periodo strettamente collegato alla fase di recupero dell'attività, sotto il coordinamento delle autorità di Protezione civile. Ciò non costituisce reintegro in azienda e quindi non comporta nè la decadenza dalla fruizione dell'ammortizzatore nè eventuali sanzioni. La Provincia di Genova ha dato piena disponibilità a supportare le imprese per l'invio della domanda telematica prevista per l'accesso agli ammortizzatori. in deroga, come già avvenuto nel 2011: chi lo desidera potrà scrivere una e-mail all'indirizzo ammortizzatorideroga@provincia.genova.it lasciando i propri recapiti e chiedendo di essere contattato per avere informazioni e/o supporto tecnico. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito di Regione Liguria, www.regione.liguria.it, alla sezione Lavoro-formazione-istruzione.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata