Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo storico

Anziani: i diritti di quelli non autosufficienti o ammalati di alzheimer al centro di un incontro in provincia

Data: 
Martedì, 4 Novembre, 2014 - 13:53

Giovedì 6 Novembre alle 16 nel salone di Palazzo Doria Spinola, organizzato con il patrocinio della Provincia da Mater Matuta, Fondazione promozione sociale, 50 & Più e Anaste Liguria. Genova, 4 - Sono più di un milione in Italia gli anziani non autosufficienti o colpiti dalla malattia di Alzheimer o altre forme di demenza senile. Per tutelare queste persone che spesso non possono nemmeno esprimere i loro bisogni fondamentali come la fame, la sete, il caldo, il freddo, hanno necessità di essere nutriti, cambiati, di assumere correttamente le terapie dipendendo completamente dagli altri, in Italia ci sono la legge 833 del 1978 e dal 2002 l'erogazione di prestazioni di livello essenziale (Lea socio-sanitari) come le cure domiciliari di lunga durata, i centri diurni, i ricoveri in strutture residenziali convenzionate. Per ottenere il diritto a queste prestazioni (che vanno richieste ad Asl e Comuni) è però indispensabile seguire i percorsi previsti dalle norme e non tutti li conoscono. All'informazione sul diritto alla continuità delle cure e su come agire a sostegno dei familiari degli anziani non autosufficienti o ammalati di Alzheimer o di altre forme di demenza senile che chiedono aiuto nel far rispettare questo diritto per i loro cari, è dedicato un incontro a Genova giovedì 6novembre alle 16 nel salone di Palazzo Doria Spinola (largo Eros Lanfranco 1) patrocinato dalla Provincia e organizzato dalle associazioni Mater Matuta, Fondazione promozione sociale, 50 & Più e Anaste Liguria. Interverranno fra gli altri Maria Grazia Breda, presidente della Fondazione promozione sociale onlus e il difensore civico della Regione Liguria, Francesco Lalla, che spiegherà anche come cittadini e associazioni possono contattare il suo ufficio per ottenere il rispetto del diritto alla continuità terapeutica per gli anziani ammalati cronici non autosufficienti o affetti da demenze senili.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata