Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo storico

Una vita al galoppo nel West, l'omaggio a Renzo Calegari

Data: 
Giovedì, Dicembre 21, 2017 - 12:00am
Località: 
Città metropolitana di Genova
Durata: 
8.28

Storie e avventure di uomini e cavalli, di indiani, cowboy e soldati, fra mandrie e bisonti, rodei e saloon, locomotive fumanti e carovane di conestoga, i grossi carri dei pionieri. E' il mondo dove ha galoppato per tutta la vita l'arte straordinaria di Renzo Calegari, indiscusso maestro del fumetto consacrato proprio dalla sua Storia del West. Dopo una parentesi per l'impegno politico nel movimento del '68 Calegari tornò all'amato West e al fumetto con Welcome to Springville scritta da Giancarlo Berardi, e poi disegnatore di tante serie, da Boone a Gente di Frontiera e nella matita di questo grande padre del fumetto, scomparso il 5 novembre scorso a Sori, non poteva mancare Tex per cui ha realizzato le immagini della Ballata di Zeke Colter su testi di Claudio Nizzi. Renzo Calegari aveva il maledettissimo vizio di vivere, ha ricordato la piece con canzoni inedite che insieme alla mostra delle sue magnifiche tavole gli ha reso omaggio a Palazzo Doria Spinola nel salone consiliare della Città metropolitana di Genova. Il lavoro di Ivano Malcotti del gruppo Città di Genova nasce dalla biografia, interiore, diretta e divertita, fondata su molte interviste a Calegari raccolte a Sori dove ha vissuto gli ultimi anni e dove con amici e colleghi ha festeggiato un caloroso compleanno lo scorso settembre. Ivano e Renzo però si erano conosciuti già quarant'anni fa, quando il primo, bambino, fu premiato da Calegari per un disegno sul licenziamento a Natale degli operai della fabbrica Perino a Mignanego.

IVANO MALCOTTI, autore teatrale e poeta

A realizzare il murale dedicato a Renzo Calegari nel parco pubblico di Villa Gruber, dove ha sede anche l'associazione Gruppo Città di Genova, sarà un altro grande artista, Franco Buffarello, storico docente dell'artistico Barabino-Klee da poco in pensione, musicista e celebre caricaturista.

FRANCO BUFFARELLO, caricaturista

L'affresco murale a Villa Gruber riprodurrà la storia narrata da Calegari nella sua opera, della missionaria ligure suor Rosa Maria Segale di Cicagna nota come suor Blandina, che nel west conobbe anche Billy the Kid che per rispetto a lei che tempo prima aveva curato un componente della sua banda, evitò di rapinare la carrozza dove la religiosa viaggiava.

FRANCO BUFFARELLO, caricaturista

E Buffarello, dopo la passione per i cavalli e l'epopea western che lo avvicina a Calegari, racconta anche l'origine del suo geniale talento per le caricature con cui ha immortalato innumerevoli personaggi, dai presidenti, al mondo dello spettacolo e dello sport, ai musicisti ai cantautori.

FRANCO BUFFARELLO, caricaturista

Intervistati

Ivano Malcotti | Autore teatrale e poeta
Franco Buffarello | Caricaturista
Tags: 
Eventi
Omaggio a Renzo Calegari
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata