Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

La voce e il cuore: Gilberto Salmoni testimonia la deportazione ai ragazzi

Data: 
Giovedì, Febbraio 23, 2017 - 12:00am
Località: 
Genova - Sala Sivori
Durata: 
7.56

La sua infanzia finì di colpo, obbligato a diventare grande già a dieci anni, nel 1938, dalle leggi razziali fasciste contro gli ebrei che lo costrinsero a cambiare scuola, a non poter più andare in classe con gli stessi compagni. E poi il 17 aprile 1944 fu catturato con tutta la famiglia dalle milizie repubblichine prima di varcare la frontiera svizzera. Le SS prima li rinchiusero a Fossoli e poi li divisero sui treni per i lager nazisti: i genitori e la sorella assassinati nelle camere a gas di Auschwitz, lui e il fratello maggiore destinati a Buchenwald. Gilberto Salmoni ha testimoniato direttamente ai ragazzi e ragazze delle scuole superiori ciò che accadde negli orrori di quegli anni. Lo ha fatto alla sala Sivori, protagonista dell'incontro sulle deportazioni genovesi, organizzato nelle iniziative per il Giorno della Memoria da Aned, Ilsrec e Comunità Ebraica, con la partecipazione della Città metropolitana e la collaborazione dell'ufficio scolastico regionale.
Gli studenti hanno visto in un filmato realizzato dall'Aned con il Consiglio Regionale alcuni anni fa le testimonianze dei sopravvissuti ai lager, come Dora Venezia o Raimondo Ricci fra gli altri e dello stesso Salmoni che poi ha dialogato di persona, con la voce e il cuore, sulla deportazione.
GILBERTO SALMONI, presidente Aned Genova
FRANCESCA VANO, studentessa istituto Primo Levi
ILARIA CURTI, studentessa Primo Levi
LAURA AXENTE, studentessa Liceo Emanuele Luzzati
LAURA REPETTO, consigliera Città metropolitana di Genova

Intervistati

Gilberto Salmoni | Presidente ANED Genova
Francesca Vano | Studentessa
Ilaria Curti | Studentessa
Laura Axente | Studentessa
Tags: 
Shoah
Incontro degli studenti del liceo con Gilberto Salmoni, testimone della deportazione nei campi di sterminio nazisti
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata