Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Alle olimpiadi dei mestieri partecipa tutto il mondo

Data: 
Giovedì, Novembre 17, 2016 - 12:00am
Località: 
Genova - Fiera
Durata: 
7.34

Per un ragazzo scegliere la scuola superiore o l’università significa scegliere la propria strada nella vita, impostare il proprio futuro: una scelta di grande rilevanza che spiega il perdurante successo di Orientamenti, il salone dell’orientamento scolastico che quest’anno si è spostato dalla Fiera di Genova al Porto Antico (dal 14 al 16 novembre). Ai Magazzini del Cotone è presente anche la Città metropolitana, che si dedica all’orientamento dei ragazzi di terza media alle prese con la scelta della scuola superiore. Fra le varie opzioni, ci sono le scuole professionali e i centri di formazione professionale, dove i ragazzi possono imparare un mestiere. Una possibilità che, per molti giovani, equivale alla certezza di trovare un lavoro, e che le stesse istituzioni, compresa la Città metropolitana, cercano di incoraggiare, proponendola in modo positivo. Ad esempio attraverso le Olimpiadi dei mestieri, gare di bravura e velocità che coinvolgono i ragazzi di scuole e centri professionali nei campi più diversi, dalla grafica pubblicitaria alla cucina alla meccanica. Nelle Olimpiadi dei mestieri, che si sono svolte a Orientamenti per tutti i tre giorni dell'evento, colpisce la forte presenza di ragazzi di origine straniera, in tutti i campi professionali. Tabloid ha seguito la gara di motoristica, che ha coinvolto 4 scuole, due di Genova, una di Albenga e una di Savona, fra le quali il Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno; la competizione gastronomica, con 5 scuole (Bergese, Iscot Liguria, Marco Polo, Cassini e alberghiero di Lavagna); e infine il contest di grafica pubblicitaria, che ha coinvolto 18 studenti di 3 scuole: Fassicomo e Vittorio Emanuele/Ruffini di Genova e Mazzini/Da Vinci di Savona.​

Intervistati

Daren Struk | Studente
Sonia | Stedentessa
Girgis | Studente
Roman | Studente
Rosario Bisanti | Insegnate Iscot Liguria
Paolo Franchini | Direttore Fassicomo
Raffaella Enrico | Insegnante Mazzini da Vinci Savona
Greta De Lucia | Studentessa
Angelo Tessore | Studente
Tamara Sharaf Eldin | Stedentessa
Angelo Benvenuto | Insegnante Villaggio del ragazzo
Enea Mangolini | Studente

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Tags: 
Istruzione
Salone orientamenti
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata