Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

Campagna di controlli della citta' metropolitana sui soffitti delle scuole

Data: 
Mercoledì, Giugno 1, 2016 - 12:00am
Località: 
Liceo Marconi Delpino - Chiavari
Durata: 
6.57

Indagini diagnostiche su solai e controsoffitti di molti edifici delle scuole superiori di Genova e del territorio per garantirne la sicurezza. E’ la campagna avviata dalla Città metropolitana con un progetto della sua Area Edilizia per circa 175.000 euro complessivi: 135.000 dai 40 milioni di fondi nazionali stanziati per queste verifiche dalla legge di riforma dell’istruzione del 2015 attraverso uno specifico bando del Ministero e quasi 40.000 cofinanziati dalla stessa Città metropolitana, i cui controlli preventivi nei mesi scorsi avevano già permesso interventi tempestivi per risolvere seri problemi alle controsoffittature, dal nautico di Camogli al Lanfranconi di Voltri.

ADOLFO OLCESE, consigliere delegato Città metropolitana di Genova

I controlli riguardano istituti superiori di Genova, del Tigullio e della Valle Scrivia e comprendono licei classici e scientifici, psicopedagogici, artistici, istituti tecnici e professionali.
Le verifiche sono state affidate a un’impresa specializzata di Milano, la Tecnoindagini srl e si articolano in fasi e procedure diverse.
Con i tecnici dell’Area edilizia della Città metropolitana siamo entrati nel complesso di Chiavari che ospita nei due corpi dell’edificio il liceo Marconi-Delpino e il tecnico In Memoria dei Morti per la Patria.
Ora vediamo da vicino queste operazioni.

ANGELO ALLODI, area edilizia Città metropolitana di Genova

Nelle verifiche si esaminano i diversi tipi di soffitti, dai solai in laterizi e cemento ai controsoffitti a pannelli oppure a doghe, come in questo caso, e quindi anche le tecniche di ispezione sono differenti.

ANGELO ALLODI, area edilizia Città metropolitana di Genova

Controlli visivi e rilievi fotografici sono integrati misurando con un strumento speciale, la termocamera, le emissioni infrarosse per determinare la temperatura superficiale dei soffitti.

ANGELO ALLODI, area edilizia Città metropolitana di Genova

La campagna è iniziata il 23 maggio e terminerà a metà giugno. I controlli quindi, in giorni programmati e organizzati insieme alle direzioni scolastiche, si svolgono durante l’orario di lezione. Ma la professionalità degli operatori rende rapido, oltre che accurato, ogni test.

ANGELO ALLODI, area edilizia Città metropolitana di Genova

ADOLFO OLCESE, consigliere delegato Città metropolitana di Genova

Intervistati

angelo allodi | citta' metropolitana di genova

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Tags: 
Edilizia scolastica
Controlli sulla controsoffittatura delle scuole
Comune: 
Chiavari

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata