Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Palazzo San Giorgio e l'archivio storico, vita e memoria del porto

Data: 
Giovedì, Luglio 30, 2015 - 12:00am
Località: 
Palazzo San Giorgio
Durata: 
8.03

Alle sue spalle corre il lungo porticato di Sottoripa, l’antica Ripa Maris iniziata nel 1133, fulcro mercantile e artigiano delle merci e approdo per le barche delle navi in rada; sul suo lato di ponente si apre piazza Caricamento, chiamata così perché nel 1854 divenne il terminale di carico ferroviario del porto, e davanti a sé ha il mare, con i moli e le mille attrazioni turistiche del Porto Antico, erede dello storico approdo del Mandraccio. Palazzo San Giorgio, il primo edificio pubblico genovese, voluto nel 1260 da Simon Boccanegra che ne affidò progetto e realizzazione al grande architetto Frate Oliverio, è sede dal 1903 del porto, prima del Consorzio autonomo e dal 1994 dell’Autorità portuale e nei suoi spazi, magnifiche architetture più volte restaurate, accoglie anche l’archivio storico del porto, curato da Mario Caselli. E’ lui a raccontarci pagine cruciali della storia del palazzo che per quattro secoli, fino al 1804, fu sede del Banco di San Giorgio, grande istituzione finanziaria che gestiva le entrate tributarie e il debito pubblico genovese e amministrò anche la Corsica. Palazzo che però, per l’abbandono e il degrado ottocentesco, corse serissimi rischi di essere addirittura demolito.

MARIO CASELLI Curatore archivio storico Autorità Portuale di Genova

A San Giorgio c’è anche il ricchissimo archivio storico, soprattutto degli ultimi centocinquant’anni, dei progetti e atti per i complessi interventi di ampliamento e trasformazione portuale che prima dell’arrivo del Consorzio autonomo nel 1903, erano tutti affidati al Genio Civile.

MARIO CASELLI Curatore archivio storico Autorità Portuale di
Genova

L’archivio è una miniera inesauribile di atti, documenti, progetti, ma anche di fotografie, mappe, preziose testimonianze letterarie e non solo.

MARIO CASELLI Curatore archivio storico Autorità Portuale di Genova

Un patrimonio vastissimo, ma anche faticoso da ordinare e catalogare, perché spiega Caselli soprattutto gli archivisti prima della guerra, avevano lasciato molti documenti fuori posto, rendendo difficilissimo ritrovarli nel mare magnum di carte e atti.

MARIO CASELLI Curatore archivio storico Autorità Portuale di Genova

Intervistati

mario caselli | curatore archivio storico autorita' portuale di genova
Tags: 
Archivi
Archivio storico di Palazzo San Giorgio
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata