Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

mostre estive, i divi del cinema e quelli della natura (Museo Tubino)

Data: 
Giovedì, Luglio 30, 2015 - 12:00am
Località: 
Museo Tubino
Durata: 
6.25

Fotografò per i maggiori periodici italiani e internazionali le dive del nascente star system italiano degli anni ’50 e ’60 restituendo al loro corpo-oggetto una femminilità e una personalità reali, qualcosa di intimo in contrapposizione all’ambiente effimero costruito intorno ai loro corpi, e contribuì così ad alimentare la mitologia del cinema italiano dell’epoca d’oro.

Ma negli scatti di Chiara Samugheo, fotografa che ebbe come maestro Federico Patellani, ci sono anche attori, scrittori, registi, giornalisti, tutte le personalità artistiche e intellettuali dell’Italia del Dopoguerra.

Una cinquantina di foto di questa ritrattista sono in mostra fino al 20 settembre al Museo Tubino di Masone, per iniziativa dell’inesauribile animatore Gianni Ottonello, a cui va il merito di portare in un paese di 4.000 anime mostre di respiro internazionale. E’ lui a spiegarci chi è Chiara Samugheo.

GIANNI OTTONELLO, MUSEO A. TUBINO, MASONE

Contemporaneamente alla mostra della Samugheo, il Museo Tubino di Masone ospita anche la mostra ‘Uno sguardo nel profondo’, del fotografo subacqueo masonese Ruggero Pastorino.

Una mostra fotografica di carattere molto diverso è invece quella allestita dall’Ente Parco del Beigua con 15 splendidi scatti di Marco Bertolini, fotografo naturalista e guida del Parco, che restituiscono la sorprendente e meravigliosa ricchezza biologica del Beigua, con specie animali di grande bellezza.

MARCO BERTOLINI, FOTOGRAFO E GUIDA PARCO DEL BEIGUA

La biodiversità, tema della mostra, è il valore che il Parco cerca di preservare e far apprezzare ai suoi visitatori.

MAURIZIO BURLANDO, DIRETTORE PARCO DEL BEIGUA

La fama internazionale della bellezza del Parco del Beigua è diventata motore turistico anche per comuni costieri, come Arenzano, che hanno una lunghissima tradizione turistica balneare.

DANIELA TEDESCHI, VICESINDACO ARENZANO

Intervistati

daniela tedeschi | vicesindaco arenzano
gianni ottonello | museo a. tubino masone
marco bertolini | fotografo e guida parco del beigua
maurizio burlando | direttore parco del beigua
Tags: 
Mostre
mostre estive, i divi del cinema e quelli della natura (Museo Tubino)
Comune: 
Masone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata