Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

la biennale d'arte contemporanea abbraccia genova (2)

Data: 
Giovedì, Luglio 9, 2015 - 12:00am
Località: 
Palazzo Stella
Durata: 
7.54

Antichi palazzi ricchi di storia e d'arte e grandi musei sono gli splendidi scenari della grande Biennale d'arte contemporanea a Genova, organizzata dall'associazione culturale Satura, nome ispirato alla celebre raccolta montaliana, con i patrocini della Regione, della Città metropolitana, del Comune di Genova e della Camera di Commercio. Opere pittoriche, sculture, immagini fotografiche, installazioni sorprendono e affascinano i visitatori nei palazzi Doria Spinola e Nicolosio Lomellino del circuito dei Rolli, nell'elegante palazzo della Borsa, ai musei del mare Galata e di Sant'Agostino, con il fulcro a Palazzo Stella, sede dell'associazione Satura che da più di vent'anni promuove e anima eventi culturali e artistici. E proprio da palazzo Stella, nato per l'omonima famiglia patrizia ghibellina genovese nel XV secolo, con vestigia romaniche nelle fondazioni, come questi spazi in pietra con arcate ogivali connessi alle cisterne del sale, è partita la nostra visita alla Biennale. Ci ha guidati Flavia Motolese, che con Marta Marin ha affiancato lo storico presidente e anima di Satura Mario Napoli nell'organizzare un prestigioso evento che in questa dimensione a Genova finora mancava e che intreccia scambi di esperienze fra tanti giovani emergenti e grandi nomi nazionali e internazionali dell'arte contemporanea, declinata in molte forme.

FLAVIA MOTOLESE, Associazione Satura

E dopo le suggestioni della Danza dell'unicorno di Vanni Cuoghi, ecco l'esplorazione, dall'ignoto alla misteriosa interiorità degli esseri umani, con il tocco inconfondibile di Ezio Cicciarella, primo premio per la scultura, nel suo materiale prediletto.

FLAVIA MOTOLESE, Associazione Satura

Siamo osservatori che non sanno più vedere, resi ciechi dall'appiattimento delle coscienze e dall'ottundimento delle identità e delle consapevolezze? Lo chiede, con le sue immagini, di drammatica potenza e da disvelare, il vincitore del primo premio per la fotografia, Stefano Cacciatore.

FLAVIA MOTOLESE, Associazione Satura

La Biennale 2015 dell'arte contemporanea a Genova prosegue sino al 18 luglio prossimo e l'occasione è di quelle da non perdere.

Intervistati

flavia motolese | associazione satura
Tags: 
Mostre
la biennale d'arte contemporanea abbraccia genova (2)
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata