Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Ca de verzi - borgo

centri per l'impiego: tanti saldatori, tecnici, operai per la concordia

Data: 
Giovedì, Luglio 24, 2014 - 12:00am
Località: 
Via Cesarea
Durata: 
6.07

La Costa Concordia resta prima di tutto il simbolo dolorosissimo di una terribile tragedia del mare che ha provocato 32 vittime, però dopo le laboriose operazioni al Giglio per il rigalleggiamento del relitto, complesse e delicatissime come il suo ultimo viaggio nel Tirreno, Ia commessa che, da notizie di stampa, sfiora i cento milioni di euro assegnata al Porto di Genova e al pool delle aziende che hanno presentato il progetto per smantellare Ia grande nave da crociera può essere anche un'occasione molto importante, con migliaia di giornate lavorative per quasi due anni, per una città e un territorio che hanno subito molto pesantemente i contraccolpi della crisi.

Un'opportunità anche per riaffermare tutte le qualità produttive delle aziende specializzate che hanno superato Ia concorrenza dei cantieri stranieri puntando proprio su strumenti, tecnologie e lavorazioni certificate e qualificate e sul rigoroso rispetto delle nuove normative internazionali, dall'ambiente alla sicurezza. Per questa Ia demolizione del relitto ha bisogno di figure professionali esperte e specializzate, come quelle che possono garantire le banche dati sempre aggiornate dei centri provinciali per l'impiego.

MICHELE SCARRONE, direttore Lavoro e Formazione Provincia di Genova

Per questo grande cantiere che opererà in tre diverse parti del porto: il Vte, i bacini di carenaggio e Ia banchina del vecchio superbacino trasferito all'estero, nei centri per l'impiego della Provincia sono infatti a disposizione migliaia di curricula.

MICHELE SCARRONE, direttore Lavoro e Formazione Provincia di Genova

I centri per l'impiego provinciali che da oltre un decennio svolgono anche importanti servizi gratuiti di incrocio fra domanda e offerta di lavoro collegati con le analoghe strutture regionali, nazionali e europee, possono organizzare rapidamente, senza costi per le aziende, preselezioni di candidati per i cantieri della Concordia.

MICHELE SCARRONE, direttore Lavoro e Formazione Provincia di Genova

La collaborazione con i centri per l'impiego potrà quindi essere utile alle imprese della demolizione Concordia, dando un segnale importante anche al territorio e ai tanti lavoratori in attesa di nuove opportunità dopo anni di crisi e difficoltà.

MICHELE SCARRONE, direttore Lavoro e Formazione Provincia di Genova

Intervistati

michele scarrone | provincia di genova

Aree Intervento

Tags: 
Centri per l'impiego
opportunità di impiego per smantellare il relitto della Costa Concordia
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata