Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

ex stoppani, in video tutti gli interventi per liberarla dal cromo

Data: 
Giovedì, Luglio 10, 2014 - 12:00am
Località: 
Città metropolitana di Genova
Durata: 
7.13

Tutte le decontaminazioni, messe in sicurezza e risanamenti realizzati dal Commissario Delegato all'ex Stoppani che per cent'anni e sino al 2003 con le sue lavorazioni di cromo ha devastato l'ambiente con rischi gravissimi anche per la salute. Li racconta insieme alla storia dell'azienda aperta in Val Lerone il 15/3/1900 il filmato "Nuova era dopo il cromo" realizzato dallo staff giornalistico e audiovisivo della Provincia di Genova per la Struttura commissariale istituita dal Governo alla fine del 2006 per fronteggiare questa emergenza nazionale lasciata dalla proprietà in una situazione gravissima e impressionante.

CECILIA BRESCIANINI Vice commissario emergenza ex Stoppani

In questi anni la situazione nell'ex fabbrica è profondamente cambiata perché oltre al nuovo impianto di depurazione delle acque è stata realizzata una barriera fisica sino alle profondità della roccia fra l'area di Pian Masino e il Lerone per non inquinare il torrente L'ex Stoppani inoltre è stata completamente bonificata dall'amianto, sono stati smantellati tutti i vecchi impianti e costruzioni nell'area Sud e nella prima parte dell'area Nord e smaltite quasi 8000 tonnellate di pericoloso solfato giallo abbandonato nei magazzini. Anche gli arenili di Arenzano e Cogoleto, dove sino agli primi anni '80 venivano scaricate le scorie, sono stati completamente bonificati eliminando 66.000 tonnellate di 'crostoni' di cromo e facendo così rinascere la costa. E poi sono iniziati risanamento e messa in sicurezza anche della discarica di Molinetto.

CECILIA BRESCIANINI Vice commissario emergenza ex Stoppani

Il video è stato presentato in anteprima in Provincia, alla presenza di enti, istituzioni, esperti e cittadini dal commissario Piero Fossati e dal prefetto Giovanni Balsamo, commissario delegato per l'ex Stoppani.

GIOVANNI BALSAMO Prefetto e commissario delegato ex Stoppani fino al 30/6/2014

CECILIA BRESCIANINI Vice commissario emergenza ex Stoppani

Con le falde, i terreni, l'aria anche il mare è stato vittima dell'ex Stoppani. Per questo dal 2008 vengono svolti costanti monitoraggi marini costieri con bioindicatori per il cromo, curati da Ist, Arpal e Università del Piemonte Orientale.

CLAUDIA BOLOGNESI Resp. Unità Cancerogenesi Ambientale San Martino-Ist

Tranne il 2009, quando forti mareggiate avevano fatto risalire anche i livelli delle contaminazioni, i valori del cromo nelle acque marine sono calati costantemente negli anni.

CLAUDIA BOLOGNESI Resp. Unità Cancerogenesi Ambientale San Martino-Ist

Intervistati

cecilia brescianini | vice commissario emergenza stoppani
claudia bolognesi | osp. san martino
giovanni balsamo | prefetto di genova
Tags: 
Eventi
Presentazione del video sulla bonifica dell'Ex Stoppani "Nuova era dopo il cromo"
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata