Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Paletta stampi corzetti

expo 2015, il levante genovese e' expottimista

Data: 
Giovedì, Ottobre 2, 2014 - 12:00am
Località: 
Excelsior Palace Hotel
Durata: 
6.58

Fra 7 mesi inizierà a Milano Expo 2015, l’esposizione universale dedicata al tema dell’agricoltura e dell’alimentazione: ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’. Un evento che durerà 6 mesi e richiamerà milioni di visitatori da tutto il mondo. Ma che cosa sarà realmente Expo 2015?

GIACOMO BIRAGHI, DIGITAL E MEDIA PR EXPO 2015

Gli expo sono eventi mondiali che si svolgono ogni 5 anni, e quello del 2015 sarà a poche decine di chilometri dalla Liguria, quindi il territorio, in particolare i comprensori ad alta vocazione turistica come il Levante genovese, avranno un’opportunità irripetibile di intercettare una parte dell’enorme flusso di visitatori. Da qui è nata l’iniziativa di un workshop ‘Expo Stories’, che ha fatto incontrare gli imprenditori e amministratori locali con i rappresentati del grande evento milanese: tenutosi a Rapallo, è stato ideato da Vezio Pizzo, uomo del Golfo Paradiso e promotore del marchio turistico ‘Terre di Portofino’, che identifica con un brand di indiscutibile notorietà internazionale tutto il territorio da Bogliasco a Sestri Levante.

VEZIO PIZZO, HUBIT

Pizzo, che è anche il fondatore di Hubit, un network di aziende tecnologiche per lo sviluppo territoriale, spiega come il comprensorio turistico del levante genovese può sfruttare E015, l’ambiente digitale creato da Expo per mettere in rete tutte le informazioni turistiche sui territori.

VEZIO PIZZO, HUBIT

Fra i destinatari di E015 ci sono anche gli albergatori.

ALDO WERDIN, PRESIDENTE FEDERALBERGHI LEVANTE

La Liguria è stata, nell’agosto del 2013, la prima Regione italiana a firmare una convenzione con Expo 2015 per partecipare all’evento. La società Liguria International ha in programma in vista dell’appuntamento di maggio attività di incoming in quattro settori: hi-tech, agroalimentare, artigianato di qualità ed economia del mare. Ma soprattutto, la Liguria sarà presente nel Padiglione Italia, che sarà uno spettacolare parco dei divertimenti per adulti: disegnato come un vivaio, esporrà tutte le specialità agroalimentari delle regioni italiane, e avrà al centro Palazzo Italia, la casa dell’identità italiana, per culminare con l’albero della vita.

FRANCO APRILE, AD LIGURIA INTERNATIONAL

Intervistati

giacomo biraghi | digital media pr expo 2015
vezio pizzo | hubit
aldo werdin | presidente federalberghi levante
franco aprile | ad liguria international
Tags: 
Eventi
Workshop "Expo stories"incontro di istituzioni locali e imprenditori con gli organizzatori di Milano Expo 2015
Comune: 
Rapallo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata