Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Bisagno, intesa fra gli enti per lo scolmatore (replica)

Data: 
Giovedì, Febbraio 28, 2013 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
2.31

Lo scolmatore completo del Bisagno, con una galleria di sei chilometri dalla Sciorba al mare è fondamentale per ridurre nel modo più efficace e netto i gravissimi rischi di esondazione del torrente e dei suoi affluenti, a partire da Fereggiano, Noce e Rovare. Tutto lo scolmatore, con progetto definitivo della Provincia di Genova già approvato anche dal Consiglio superiore dei lavori pubblici e validato a Grenoble da uno dei massimi centri europei sui piani di bacino, costa però 230 milioni di euro, risorse che oggi non ci sono. L'opera resta comunque l'obiettivo finale condiviso per Provincia, Comune e Regione che l'hanno ribadito in un incontro operativo nella sede della Protezione civile regionale e intanto i tre enti lavoreranno insieme per i primi interventi-stralcio dello scolmatore: saranno i loro tecnici a definire come rendere compatibile con il piano di bacino e realizzare una prima galleria, più piccola dello scolmatore principale, per raccogliere parte delle piene dei rivi Fereggiano, Rovare e Noce, utilizzando anche il tratto scavato nel cantiere poi abbandonato per il vecchio progetto del deviatore del Fereggiano. I costi? Sono stimati intorno ai 55 milioni di euro, con una copertura finora certa di 25 milioni dal ministero delle infrastrutture nel piano delle Città, 5 dal Comune di Genova e altrettanti dalla Regione e risorse ancora da trovare per 20. A rafforzare la ricerca anche una nuova intesa per la sicurezza del Bisagno tra Provincia, Comune e Regione. La volontà e gli obiettivi sono condivisi ha detto il commissario della Provincia dopo l'incontro.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Le prime opere, molto importanti per ridurre i rischi di altre drammatiche e gravissime alluvioni del Fereggiano, del Noce e del Rovare, saranno il primo lotto dello scolmatore completo del Bisagno, obiettivo finale per tutti gli enti e l'unico in grado di ridurre anche i forti rischi di esondazione del torrente nella zona di Borgo Incrociati.

PIERO FOSSATI
Commissario straordinario della Provincia di Genova

Aree Intervento

Sviluppo Strategico
Tags: 
Pianificazione strategica
Progetto per la realizzazione dello scolmatore del Bisagno
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata