Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Pineta

Operapolis riporta la musica nelle scuola

Data: 
Giovedì, Dicembre 19, 2013 - 12:00am
Località: 
Centro Civico Buranello
Durata: 
6.00

E' ufficialmente partito il progetto Operapolis, promosso a Genova da un gruppo di giovani musicisti e cantanti lirici, il maestro e direttore d'orchestra Lorenzo Tazzieri, il pianista Alberto Macrì e il basso Christian Faravelli, per sostenere la formazione e il lavoro musicale: formazione nelle scuole, con corsi di educazione musicale per i giovani e i giovanissimi, dall'asilo alle medie, e lavoro al centro civico Buranello di Sampierdarena, che il Municipio Centro Ovest ha messo a disposizione di Operapolis per le prove dei tre complessi musicali creati all'interno del progetto: l'orchestra, la compagnia lirica e il coro, tutti chiamati Simon Boccanegra.

M.O LORENZO TAZZIERI, PRESIDENTE OPERAPOLIS

Le prove al centro civico Buranello sono quelle per i concerti della stagione di Operapolis, aperta col concerto di debutto del 24 novembre a Palazzo Ducale e che continua con una serie di altri appuntamenti tutti in location suggestive della città di Genova, come la chiesa del Gesù in piazza Matteotti, dove venerdì 20 dicembre si è tenuto un concerto di Natale. A questo concerto ha partecipato anche un coro di bambini formato in una scuola che aderisce a Operapolis. L'educazione musicale è infatti il secondo pilastro su cui si basa il progetto. Sono stati coinvolti tutti e quattro gli istituti comprensivi -- asilo, elementari, medie -- del Municipio di Sampierdarena e San Teodoro, formando oltre 50 insegnanti che a loro volta stanno facendo educazione musicale a circa 850 bambini.

M.O LORENZO TAZZIERI, PRESIDENTE OPERAPOLIS

ANGELO TUBINO, DIR. SCOL. IST. COMP. S. FRANCESCO DA PAOLA

DANIELA CALINI, MUSICISTA E INSEGNANTE IST. COMP. S. FRANCESCO DA PAOLA

GIUSI BERTUCCIO, INSEGNANTE SCUOLA INFANZIA IST. COMP. S. FRANCESCO DA PAOLA

Intervistati

angelo tubino | dirigente scolastico
daniela calini | insegnante
giusi bertuccio | insegnante
lorenzo tazzieri | presidente operapolis

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Tags: 
Istruzione
Progetto Operapolis per sostenere la formazione e il lavoro musicale con gli studenti
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata