Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Muvita e sipario strappato coinquilini ad Arenzano

Data: 
Giovedì, Ottobre 10, 2013 - 12:00am
Località: 
Fondazione Muvita
Durata: 
6.53

Nuova linfa per l'antica filanda sulle alture di Arenzano che ospita Fondazione Muvita, lo science center della Provincia di Genova. Per i prossimi tre anni, infatti, l'imponente edificio dall'inconfondibile profilo sarà anche la nuova sede di Sipario Strappato, compagnia teatrale nata nel 1993 proprio ad Arenzano e caso più unico che raro di realtà teatrale esterna a una grande città che riesce a mettere in piedi ogni anno un cartellone completo di spettacoli, da ottobre ad aprile. Il Sipario Strappato infatti ha vinto un bando del Comune di Arenzano, proprietario dell'immobile, per la gestione dell'auditorium del Muvita. Il nuovo spazio in uso alla compagnia si affianca alla storica sede di Via Terralba, che ha solo 70 posti e che spesso negli anni scorsi faticava a contenere gli spettatori.

LAZZARO CALCAGNO, IL SIPARIO STRAPPATO

Fondazione Muvita e Sipario Strappato non saranno soltanto coinquilini, ma lavoreranno in sinergia, con progetti comuni. La fondazione della Provincia di Genova, infatti, ha come mission istituzionale l'educazione ambientale e i temi del risparmio energetico e della green economy. Questi obiettivi saranno perseguiti anche attraverso l'apporto di laboratori teatrali per bambini, realizzati da Sipario Strappato.

TATIANA PARODI, FONDAZIONE MUVITA

FIORELLA COLOMBO, IL SIPARIO STRAPPATO

La stagione 2013-2014 si è aperta sabato 5 ottobre con uno spettacolo-evento, una festa sul palco a ingresso gratuito, a cui hanno partecipato tanti artisti che nei vent'anni di vita di Sipario Strappato hanno calcato le scene del piccolo teatro arenzanese.
Gli spettacoli in cartellone quest'anno sono oltre 40, con protagonisti di tutto rilievo.

LAZZARO CALCAGNO, IL SIPARIO STRAPPATO

Nel cartellone sono presenti anche alcuni appuntamenti con un laboratorio di cabaret, chiamato 'Le spigole'.

LAZZARO CALCAGNO, IL SIPARIO STRAPPATO

Nel bando del comune di Arenzano vinto dalla compagnia teatrale si richiedeva di valorizzare il più possibile, attraverso una fruizione continua, l'auditorium del Muvita, e così Sipario Strappato ha pensato di coinvolgere altri soggetti.

LAZZARO CALCAGNO, IL SIPARIO STRAPPATO

Non mancherà infine la scuola di teatro per bambini, che sarà curata dalla giovane Sara Damonte, attrice di Sipario Strappato e assistente dell'attore Gioele Dix.

SARA DAMONTE, IL SIPARIO STRAPPATO

Intervistati

sara damonte | il sipario strappato
tatiana parodi | fondazione muvita
fiorella colombo | il sipario strappato
lazzaro calcagno | il sipario strappato
Tags: 
Conferenza stampa
La compagnia teatrale Sipario strappato viene ospitata per alcuni spettacoli nell'edificio del science center Muvita
Comune: 
Arenzano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata