Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Gli artisti delle emozioni e dei colori del Beigua

Data: 
Giovedì, Ottobre 3, 2013 - 12:00am
Località: 
Città metropolitana di Genova
Durata: 
6.45

Tutta la vibrante bellezza dei fiori del parco più grande della Liguria nei quadri di Gianfranco Sanguineti e degli scorci mozzafiato tra vette e onde negli scatti di Andrea Parodi. Un affascinate binomio artistico che in Provincia, a Palazzo Doria Spinola, è stato originale e suggestiva vetrina dei colori e delle meraviglie del Beigua, 8700 ettari fra il mare e le cime Frattin, del Rama, dell'Argentea, del Beigua e del Reixa. Tra raffinati dipinti floreali e immagini sorprendenti abbiamo incontrato i due artisti e ciò che accomuna il tocco del pittore allo scatto del fotografo è la stessa capacità di cogliere tutte le emozioni della natura per farle rivivere negli occhi e nello spirito di chi osserva.
Così le delicate primule, la straordinaria Dafne odorosa, i timidi semprevivi e il sedum, la maestosa Regina delle Alpi, il rigoglioso rododendro, l'elegante genziana, la poesia della rosa dei campi e del sambuco sembrano tratteggiate dall'arte rara e paziente di un naturalista amanuense. Ugualmente le fotografie scavano l'anima della montagna, fra la pietra e la neve per dare voce alla sua ricchissima natura, come i colori del cielo, del mare, la vita degli alberi, dei prati, delle acque.
Gianfranco Sanguineti, il pittore, tanto ricco di talento quanto parco di parole, ha imparato a dipingere quasi in culla.

GIANFRANCO SANGUINETI Pittore

Dopo i ritratti, che però non ha mai abbandonato, è venuta la stagione dei fiori, per lui il vero ritratto della natura. E il cambio di soggetto ha coinciso con un altro cambio: dall'olio all'acquerello.

GIANFRANCO SANGUINETI Pittore

Girare con lui la mostra è un'emozione unica perché si comprende che il suo lavoro e la sua passione si rinnovano a ogni fioritura.

GIANFRANCO SANGUINETI Pittore

Andrea Parodi, di Cogoleto, è il fotografo e, per prima cosa, l'alpinista che in tutti gli scenari del Beigua, cattura e sintetizza spazio, tempo e luce immortalando le immagini della sua montagna.

ANDREA PARODI Alpinista-fotografo, autore, editore

E la suggestione del Beigua, con vette vicinissime alla riviera, è ancora più grande perché le sue cime non sono Appennino, ma estrema propaggine delle Alpi.

ANDREA PARODI Alpinista-fotografo, autore, editore

Parodi, formatosi professionalmente in De Agostini, racconta la montagna che fotografa anche nei libri che scrive e che pubblica da editore.

ANDREA PARODI Alpinista-fotografo, autore, editore

Intervistati

andrea parodi | alpinista-fotografo
gianfranco sanguineti | pittore
Tags: 
Mostre
Mostra "I colori del Beigua"
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata