Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Mescite! quando il buon vino fa impresa

Data: 
Giovedì, Maggio 17, 2012 - 12:00am
Località: 
Mescite!
Durata: 
3.18

Due trentenni appassionati di enogastronomia, amici da sempre e ormai disamorati dei loro lavoro precedenti, un'idea imprenditoriale nuova legata al vino, spazi aperti sul mercato per metterla in pratica e il sostegno della Provincia per formarsi, elaborare e validare il piano industriale e ricevere anche un contributo finanziario per lo start up, nei servizi del circuito crea impresa gestiti dalle politiche del lavoro dell'ente, sono la ricetta da cui è nato Mescite! Il nome è già molto eloquente per questo nuovo e accogliente locale tra il Carmine e l'Annunziata dove Marco Benvenuto e Mattia Manitto spillano da sei grandi botti d'acciaio da mille litri, più una da cinquecento, rossi e bianchi di buon livello -- Dolcetto di Dogliani, Barbera di Vinchio e Vaglio, Rosso toscano di Vinci, bianco dei Colli di Luni, Cortese di Gavi, ma anche Nebbiolo e Merlot -- da vendere sfusi, in bottiglie, fiaschi o damigiane dei clienti, e offrono anche a bicchiere, nell'ora dell'aperitivo, con gustosi stuzzichini. Una formula che a Genova mancava da tanti anni e che rinasce nel centro storico con questa piccola azienda nata dalla passione.

MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"

Un litro di Dolcetto costa al cliente 2,55 euro, 4 un litro di intenso rosso ripasso prodotto aggiungendo nel tino alle uve Valpolicella, le vinacce dell'Amarone per farle rifermentare una decina di giorni. Costi contenuti, ma dice Mattia Manitto, garantendo sempre la qualità dei vini.

MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"

Durante il giorno c'è chi arriva da casa, o dal lavoro, per farsi riempire le proprie bottiglie, oppure Mescite! può fornire a 40 centesimi l'una bottiglie da riportare vuote, poi dal tardo pomeriggio e a sera, per il gotto o il calice con gli stuzzichini il locale si popola di ragazzi e ragazze.

MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"

Tutto questo racconta di un sogno realizzato con il sostegno del circuito crea impresa della Provincia che mette a disposizione servizi personalizzati e dedicati, con tutor prima e dopo l'avvio, per promuovere l'apertura di nuove attività autonome. Dal 2008 a oggi ne sono nate così 1340.

MATTIA MANITTO
Contitolare di "Mescite!"

Intervistati

mattia manitto | contitolare di mescite

Aree Intervento

Mescite! locale aperto grazie al circuito crea impresa della Provincia di Genova
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata