Sboccia negli orti la ricerca del gusto e happy food lancia gli snack mediterranei
L'amore per la terra e le coltivazioni, gli orti dei bambini come laboratorio di un nuovo rapporto con l'ambiente e la riscoperta di prodotti e varietà locali della Ricerca del Gusto, il valore e i sapori della dieta mediterranea -- patrimonio Unesco dell'umanità -- e le sue proposte in chiave street food sano e nutriente per i giovani rilanciato con le scuole da Happy Food. Una giornata piena di sapori, ed entusiasmo al Porto Antico ha legato i due progetti della Provincia di Genova, curati rdagli assessorati all'agricoltura e all'istruzione. Alla ricerca del gusto, nata nove anni fa, nel 2012 ha coinvolto 2500 bambini delle elementari e delle materne, 60 aziende agricole, l'istituto Marsano, Slow Food, associazione Terra onlus e molti altri partner per far conoscere sul campo prodotti e produttori e la riscoperta delle varieta locali, diventata anche materia di studio con gli orti scolastici.
MARGHERITA BOTTINI
Assessorato all'Agricoltura Provincia di Genova
MARCELLO MAIMONE
Docente istituto agrario Marsano
Con la festa della Ricerca del Gusto si è svolto l'evento conclusivo del concorso nazionale Happy Food, vinto dalla Provincia di Genova e lanciato dall'Upi per promuovere e valorizzare la dieta mediterranea, con scuole superiori, gli esperti della facoltà di Medicina e molti altri preziosi partner.
ELMINA BRAVO
Assessorato Istruzione Provincia di Genova
Il Marco Polo ha elaborato, nel concorso Happy Food tre nuovi, stuzzicanti e sanissimi "cibi da strada" mediterranei e senza glutine, in alternativa al fast food e agli snack industriali.
ROBERTO GALUFFI
Docente Istituto alberghiero Marco Polo
Quello mediterraneo, già registrato alla Camera di Commercio, si chiama CIK snack, mentre per Happy Food il Bergese ha riproposto con grande bravura, sapori e piatti tradizionali della dieta ligure ai ragazzi. E negli orti della Ricerca del gusto sboccia il recupero di tante antiche varietà .
MARCELLO MAIMONE
Docente istituto agrario Marsano
Intervistati
Aree Intervento
Progetti collegati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
