Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

Sboccia negli orti la ricerca del gusto e happy food lancia gli snack mediterranei

Data: 
Giovedì, Aprile 26, 2012 - 12:00am
Località: 
Expo
Durata: 
3.40

L'amore per la terra e le coltivazioni, gli orti dei bambini come laboratorio di un nuovo rapporto con l'ambiente e la riscoperta di prodotti e varietà locali della Ricerca del Gusto, il valore e i sapori della dieta mediterranea -- patrimonio Unesco dell'umanità -- e le sue proposte in chiave street food sano e nutriente per i giovani rilanciato con le scuole da Happy Food. Una giornata piena di sapori, ed entusiasmo al Porto Antico ha legato i due progetti della Provincia di Genova, curati rdagli assessorati all'agricoltura e all'istruzione. Alla ricerca del gusto, nata nove anni fa, nel 2012 ha coinvolto 2500 bambini delle elementari e delle materne, 60 aziende agricole, l'istituto Marsano, Slow Food, associazione Terra onlus e molti altri partner per far conoscere sul campo prodotti e produttori e la riscoperta delle varieta locali, diventata anche materia di studio con gli orti scolastici.

MARGHERITA BOTTINI
Assessorato all'Agricoltura Provincia di Genova

MARCELLO MAIMONE
Docente istituto agrario Marsano

Con la festa della Ricerca del Gusto si è svolto l'evento conclusivo del concorso nazionale Happy Food, vinto dalla Provincia di Genova e lanciato dall'Upi per promuovere e valorizzare la dieta mediterranea, con scuole superiori, gli esperti della facoltà di Medicina e molti altri preziosi partner.

ELMINA BRAVO
Assessorato Istruzione Provincia di Genova

Il Marco Polo ha elaborato, nel concorso Happy Food tre nuovi, stuzzicanti e sanissimi "cibi da strada" mediterranei e senza glutine, in alternativa al fast food e agli snack industriali.

ROBERTO GALUFFI
Docente Istituto alberghiero Marco Polo

Quello mediterraneo, già registrato alla Camera di Commercio, si chiama CIK snack, mentre per Happy Food il Bergese ha riproposto con grande bravura, sapori e piatti tradizionali della dieta ligure ai ragazzi. E negli orti della Ricerca del gusto sboccia il recupero di tante antiche varietà .

MARCELLO MAIMONE
Docente istituto agrario Marsano

Intervistati

elmina bravo | assessorato istruzione provincia di genova
marcello maimone | docente istituto agrario marsano
margherita bottini | assessorato all'agricoltura provincia di genova
roberto galuffi | docente istituto alberghiero marco polo

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio
Sviluppo Strategico

Progetti collegati

Parco del Basilico
Tags: 
Istruzione
Happy food, cibo di qualità per i giovani, progetto dell'ufficio istruzione della Provincia di Genova
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata