Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo storico

Alimentazione e gusto sulle scelte incide anche la genetica

Data: 
Giovedì, Marzo 15, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
3.02

Pieni di sapore e tradizione, tracciabili dalla semina al piatto e coltivati sul territorio. Sono i prodotti locali liguri sui quali ha fatto il punto a Genova un convegno in Provincia - fra educazione e imprinting al gusto, ruolo della genetica nei rapporti tra scelte alimentari e salute, strategie per la valorizzazione dei prodotti locali sui mercati - organizzato dall'assessorato all'agricoltura con Coop Liguria, esperti, categorie e associazioni. Un appuntamento importante a Palazzo Doria Spinola, affollato dagli studenti delle superiori, dedicato anche alla Ricerca del Gusto, il progetto con cui la Provincia dal 2003 ha fatto conoscere sul campo a più di venticinquemila bambini e ragazzi i prodotti e i produttori locali.

MARINA DONDERO
Vice Presidente della Provincia di Genova

Le preferenze alimentari sono strettamente correlate alla nostra salute, perché quello che mangiamo può aiutarci a proteggere l'organismo da patologie come il diabete, l'obesità, l'ipertensione oppure favorirle. E anche la genetica, fra cultura ed educazione alimentare, fattori ambientali e tradizioni, dicono le più recenti ricerche, ha un ruolo molto importante nell'orientare le scelte sul gusto. Come ci spiega la dottoressa Zadro, del dipartimento di genetica dell'Università di Trieste, diretto dal professor Paolo Gasparini, tra i massimi genetisti italiani.

CRISTINA ZADRO
Università degli Studi di Trieste

I prodotti locali, a filiera e tracciabilità garantita, sono molto importanti anche per le aziende della grande distribuzione, perché - ci ha detto Vittorio Ramazza di Coop Italia - il loro appeal è diventato sempre più forte per i consumatori.

VITTORIO RAMAZZA
Responsabile nazionale Sviluppo e Innovazione Coop Italia

Intervistati

cristina zadro | universita' degli studi di trieste
vittorio ramazza | responsabile nazionale sviluppo e innovazione coop italia
Tags: 
Convegni
Convegno fra educazione e imprinting al gusto
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata