Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il territorio metropolitano

Sviluppo sostenibile: 20 comuni in rete grazie alla provincia

Data: 
Giovedì, Marzo 15, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
2.27

Rapporti con la Commissione europea, ricerca dei fondi, affiancamento tecnico, azioni comuni, energy days, educazione ambientale, promozione e comunicazione: sono alcune delle azioni di supporto fornite dalla Provincia di Genova ai 20 comuni del territorio che, aderendo al Patto dei Sindaci, hanno messo in campo azioni volte al risparmio energetico e allo sviluppo sostenibile, predisponendo i cosiddetti 'Seap', i Piani d'azione per le energie sostenibili.
Un ruolo fondamentale che gli amministratori della Provincia hanno messo a confronto, in un convegno, con l'esperienza fatta invece dal comune capoluogo, che ha aderito al progetto 'Smart City'.

ALBERTO CORRADI, ASSOESSORE EDUCAZIONE AMBIENTALE PROVINCIA DI GENOVA

I venti comuni comprendono realtà più grandi come Arenzano, Recco e Lavagna, e altre piccole come Mele, Davagna, Leivi, Tiglieto.
Fra i vari strumenti messi in campo da piazzale Mazzini a favore dei Comuni c'è anche un newsletter, che risponde alla necessità di far circolare fra tutti i comuni le informazioni dalla Commissione europea, in italiano, e le iniziative locali degli altri Comuni.

MARCO CASTAGNA, DIRETTORE FONDAZIONE MUVITA

Ad oggi, sono 9 su 20 i comuni che hanno redatto, col supporto della Provincia, i loro Seap. Inoltre, i cinque comuni contigui delle valli Stura, Orba e Leira (Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto e Mele) si sono uniti per realizzare quello che l'Europa definisce un Paes, ovvero un Seap sovracomunale.
Sono ben 178 le azioni contenute nei 9 Seap approvati, e riguardano tutti gli ambiti di intervento possibile, dalle energie rinnovabili alla mobilità, dall'acquisto di energia all'illuminazione pubblica alla gestione dei rifiuti: il valore totale degli interventi è di 18,5 milioni di euro (ma il potenziale è di 200 milioni di interventi) e le tonnellate annue di Co2 risparmiate sono 36.000.

Intervistati

marco castagna | direttore fondazione muvita

Aree Intervento

Sviluppo Strategico
Tags: 
Patto dei Sindaci
Patto dei Sindaci
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata