Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del loggiato della Prefettura

Digitale terrestre, la provincia vuol vederci chiaro

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Data: 
Giovedì, Marzo 8, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
2.36

Sono passati quattro mesi in Liguria dello switch off, il passaggio dalla tecnologia di trasmissione televisiva analogica a quella digitale, e in provincia di Genova è andato quasi tutto bene. Quasi, perché restano ancora alcune zone, per la verità piuttosto limitate, dove i televisori non ricevono alcuni pacchetti di canali, in certi casi Rai, in altri Mediaset, in altri ancora di tv locali.
Per capire l'origine dei problemi e provvedere alla loro soluzione, il consiglio provinciale di Genova ha convocato una seduta della prima commissione affari generali, durante la quale sono stati ascoltati i rappresentanti di Ray Way, la società della Rai che si occupa di ripetitori, Aeranti-Corallo, associazione di piccoli editori televisivi, e Associazione ligure degli antennisti

MARIO MAGGI, PRESIDENTE PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PROVINCIA DI GENOVA

STEFANO FERRETTI, CONSIGLIERE IDV PROVINCIA DI GENOVA

Dalle audizioni sono emersi due tipi di problemi: per quel che riguarda le zone montuose, ad esempio l'alta val Trebbia, le tv locali spesso non installano nuovi ripetitori perché il ritorno economico di un investimento così oneroso è quasi inesistente, visto lo scarsissimo appeal pubblicitario di alcuni territori.
Per quel che riguarda invece la città di Genova e le zone costiere, sono tutte ottimamente coperte dai ripetitori, sia delle tv nazionali che di quelle locali. Se il segnale non arriva, allora, è perché è troppo forte e va adeguatamente 'smorzato' regolando i sistemi di ricezione: decoder o antenna.

ELENA PORTA, AERANTI CORALLO

NICOLA CRASTA, ASSOCIAZIONE LIGURE ANTENNISTI

Intervistati

elena porta | aeranti corallo
nicola crasta | associazione ligure antennisti
Tags: 
Politica
Commissione consiliare affari generali sullo switch off del segnale televisivo analogico
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata