Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

Caserma dei vigili del fuoco a Chiavari, la Provincia conferma l'impegno

Data: 
Giovedì, Febbraio 23, 2012 - 12:00am
Località: 
Caserma dei vigili del fuoco
Durata: 
4.00

Ci sono problemi di risorse, per i tagli continui ai bilanci, e di prospettive nel futuro, finora incertissimo, dell'ente ma la Provincia di Genova conferma l'impegno per la caserma dei Vigili del Fuoco a Chiavari, il maggior distaccamento del Corpo sul territorio dopo la sede del comando provinciale a Genova. Lo hanno ribadito la commissione lavori pubblici presieduta da Massimo Ferrante e l'assessore Monica Puttini nel sopralluogo alla sede chiavarese dei Vigili del Fuoco, un edificio di 4.600 metri cubi costruito dalla stessa Provincia negli anni '50, con interventi di ristrutturazione e sopraelevazione negli anni '70 seguiti da altri su impianti e opere edilizie completati nel 2001. L'ipotesi di cessione al Ministero degli Interni, avviata su richiesta del comando provinciale, rimasta aperta fra il 2008 e il 2010, ma poi non concretizzata per i silenzi romani all'operazione, ha di fatto "congelato" altre manutenzioni straordinarie per 500.000 euro (ormai superate da nuove esigenze, dicono i tecnici) progettate dalla Provincia e inserite nel piano triennale 2006-2008 dei lavori pubblici.

MONICA PUTTINI
Assessore al Patrimonio Provincia di Genova

Gli ultimi interventi della Provincia hanno riguardato pochi mesi fa la sistemazione delle docce per risolvere le perdite d'acqua e il comandante Taranto del distaccamento chiavarese ha parlato anche di "infiltrazioni dalle camerate superiori e di ferri esposti nel cemento della struttura, oltre che della necessità di separare i bagni degli uomini e delle donne." La Provincia cercherà di programmare almeno parte delle manutenzioni straordinarie, tenendo conto di tempi, risorse e della imminente scadenza del mandato verso la radicale trasformazione dell'ente. Intanto è emersa la disponibilità a concordare con i Vigili del Fuoco la fornitura di parte dei materiali necessari per gli interventi che potrebbero realizzare direttamente.

MASSIMO FERRANTE
Presidente commissione consiliare Lavori Pubblici Provincia di Genova

Fraccavento di Sel aveva presentato per primo in Consiglio un ordine del giorno a sostegno della caserma di Chiavari e qui rivive anche i suoi trentacinque anni di servizio nei Vigili del Fuoco.

SALVATORE FRACCAVENTO
Capogruppo Sel Consiglio Provinciale di Genova

Vaccarezza del Pdl, tra i promotori del sopralluogo della commissione, sintetizza così gli esiti dell'incontro.

ANTONIO VACCAREZZA
Consigliere Gruppo Pdl Provincia di Genova

E il suo collega di gruppo Tassi sollecita il Ministero a impegnarsi per la caserma dei vigili del fuoco di Chiavari, come ha fatto la Provincia.

GIUSEPPE TASSI
Consigliere Gruppo Pdl Provincia di Genova

Aree Intervento

Funzioni interne
Impegno della Provincia a provvedere a lavori di adeguamento dell'immobile
Comune: 
Chiavari

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata