Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Territorio metropolitano

Tabloid e non solo: tutti i filmati prodotti dalla provincia nel 2012

Data: 
Giovedì, Dicembre 20, 2012 - 12:00am
Località: 
Provincia di Genova
Durata: 
4.12

Il lavoro, l'ambiente, la scuola, l'associazionismo, la memoria degli abissi del '900 sono stati i temi degli otto filmati che lo staff giornalistico e audiovisivo della Provincia di Genova, lo stesso che realizza ogni settimana il notiziario Tabloid, ha prodotto nel 2012.
Un filmato, in collaborazione con Italia Nostra, promuove e diffonde tra i Comuni e le scuole il compostaggio domestico, piccolo grande impegno quotidiano all'ecologia e al riciclo dei rifiuti.

FEDERICO VALERIO

700 bambini in team con i professionisti dell'animazione hanno invece disegnato animali, persone, case, auto e boschi che lo studio Arteprima di Luigi Berio ha elaborato in un originale corto d'animazione, sul rispetto dell'ambiente: 'Stop, cambiamo il futuro', realizzato nel progetto della Regione con le Province liguri e i Centri di educazione ambientale. La Provincia ha girato e montato in un video di 10' lo speciale 'making of" che racconta dietro le quinte ogni fase del corto di Arteprima.

LUIGI BERIO

La scuola e il cibo sono invece i temi del video sul concorso nazionale Happy Food, vinto dalla Provincia di Genova e lanciato dall'Upi con Ministero e molti altri partner. Al centro il valore della dieta mediterranea -- patrimonio Unesco dell'umanità -- e le sue proposte in chiave di street food buono e nutriente per i giovani.

ELMINA BRAVO

Più di 1.300 nuove attività lavorative autonome aperte con il sostegno del circuito crea impresa della Provincia di Genova. Il video della Provincia, con interviste ad alcuni giovani che l'hanno utilizzato, spiega in dettaglio il progetto.

LAURA MOLINARI

Tre filmati sullo scoutismo, tra le radici del movimento fondato da Baden Powell e quelle italiane dove lo scoutismo ebbe come padri il maestro Mario Mazza, il medico inglese James Spensley e Francis Vane. E a Genova, nel centro Mario Mazza nato 50 anni fa, Agesci, Masci e Cngei condividono un patrimonio di documenti, libri, foto, filmati testimonianze, cimeli costantemente catalogato per essere valorizzato a disposizione del pubblico.

MAURO CRESTA

La tragica scala di Mauthausen, da cui ogni giorno deportati carichi di massi precipitavano o venivano fatti cadere dalle SS sui compagni, le camere a gas degli stermini con lo zyklon-b e le orrende bocche dei forni crematori di Auschwitz-Birkenau e degli altri lager della morte. Li raccontano ai ragazzi di oggi, nel medio metraggio Lager, le tenebre sul cuore del '900 realizzato dalla Provincia in collaborazione con Aned e Associazione Gruppo Città di Genova uomini e donne che hanno attraversato, giorno per giorno le tragedie dell'abisso del male.

ARIANNA SZÖRENYI

Intervistati

elmina bravo | provincia di genova
federico valerio | italia nostra
laura molinari | provincia di genova
luigi berio | arteprima
mauro cresta | centro mario mazza
Resoconto sull'attività dell'Ufficio Comunicazione della Provincia di Genova
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata