Mein name ist franciska un nome non un numero
Una, due tre, loro e tante altre potrebbero essere oggi Franciska, Nuska o Nusia come la chiamavano i suoi cari. Franciska, a differenza di Anna Frank, sopravvisse al campo di concentramento. Ritornò a casa visse la sua vita, ma solo mezzo secolo dopo sentì il bisogno di testimoniare la sua storia il suo nome, che non era stato annientato dal numero tatuato sul braccio
Walter Mereta -- Presidente "Gruppo Città di Genova"
Dai racconti di Franciska e dall'intervista che le fece Valentina Michelotti, Ivano Malcotti ha tratto un testo teatrale impreziosito dalle poesie di Erri De Luca, Liana Millu e Lina Wertmuller di cui sentiamo qualche frammento...
Come è nata l'idea di fare dell'esperienza di Franciska Hoffman uno spettacolo?
Ivano Malcotti - Autore
Aggiunte poetiche che danno un respiro più ampio ad una testimonianza che non ha solo lo scopo di ricordare, ma aiuta a capire il dramma di un popolo che per noi è il simbolo del dramma di tanti popoli che hanno subito, prima o dopo, simili vessazioni.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
