Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il palazzo di CMGE

La polizia provinciale salva un capriolo e lo libera in val d'Aveto

Data: 
Giovedì, Dicembre 6, 2012 - 12:00am
Località: 
Prà
Durata: 
3.28

Dai rischi del convulso traffico genovese alla sicura tranquillità del verde di un'area protetta in Val d'Aveto. Una giovane femmina di capriolo è stata salvata così dalla Polizia Provinciale che, avvisata da alcuni passanti della presenza dell'animale nell'abitato, esausto e spaventato dopo aver vagato fra palazzi, muri e strade sconosciute e piene del rombo dei motori, l'ha recuperato a Pra, dove aveva cercato un rifugio molto insolito per un capriolo.

FILIPPO CROSIO
Polizia Provinciale di Genova

Il dottor Ginocchio ha visitato e accudito gratuitamente, per passione e amore degli animali, la giovanissima capriola, tra i sei e sette mesi d'età, guarendola perfettamente con gli antibiotici da alcuni problemi respiratori e poi accompagnandola con la Polizia Provinciale nella zona del rilascio.

ALESSANDRO GINOCCHIO
Veterinario

Le cure, senza il prodigarsi volontario del veterinario, non sarebbero state possibili perché la Provincia per cause che non dipendono dalla sua volontà, ma dai pesantissimi tagli al bilancio della spending review nazionale non ha più fondi per finanziare in convenzione, come in passato, un servizio importante come il soccorso alla fauna selvatica. Però l'impegno della Polizia Provinciale per recuperare animali in difficoltà continua.

GIANNI MACELI
Vice Comandante Polizia Provinciale di Genova

Se il momento della Provincia, in transizione verso la Città Metropolitana, è particolarmente difficile e complesso, la storia della piccola capriola è invece a lieto fine: completamente ristabilita, è stata accompagnata dalla Polizia Provinciale in un'area protetta e vietata alla caccia della Val d'Aveto, nella zona di Rezzoaglio. L'animale, sensibilissimo come tutti i caprioli a molti fattori esterni, è stato trasportato in un box concepito proprio per questa specie.

GIANNI MACELI
Vice Comandante Polizia Provinciale di Genova

E tolto il cappuccio che evita stress spesso mortali per questi eleganti e sensibili animali, la giovane capriola ha preso confidenza con i prati di montagna della sua nuova casa, riconquistando la propria libertà.

Intervistati

Alessandro Ginocchio | Veterinario
Filippo Crosio | Polizia provinciale di Genova
Gianni Maceli | Polizia provinciale di Genova
Tags: 
Fauna
Recupero di un capriolo fuggito da un'area protetta della val d'Aveto
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata